
apcom
Mercoledì 20 Agosto 2008
Olimpiadi/ Fulmini e saette: Sensini e Bolt nella storia -punto
Olimpiadi/ Fulmini e saette: Sensini e Bolt nella storia -punto Azzurra a 38 anni vince l'argento, giamaicano domina i 200 metri
Roma, 20 ago. (Apcom) - Una medaglia in cascina grazie alwindsurf di Alessandra Sensini, una virtuale grazie ai guantonidi Vincenzo Picardi e una bella qualificazione della nazionalemaschile di volley alle semifinali. Ma la dodicesima giornatadelle Olimpiadi di Pechino rimarrà nella storia dello sport enella mente degli appassionati per l'ennesima impresa di UsainBolt. Ma questa è.... l'Impresa.Dopo averlo visto dominare i 100 metri; averlo visto ballare,rappare e 'scherzare' gli avversari con un piglio di insolenza,il 'fulmine' è entrato a tutti gli effetti nella storiadell'atletica e delle Olimpiadi con la vittoria dei 200 metri.Dopo aver affrontato le batterie con il "freno a mano tirato",Bolt è volato sulla pista del National Stadium, riuscendo acancellare il mito Michael Johnson. Bolt non ha rallentatostavolta, ha sudato fino al traguardo, ha scansato quel poco divento presente che aveva provato a rovinargli l'impresa: e allafine è stato 19"30, due centesimi più veloce dello storico recorddello statunitense, targato Atlanta 1996.Domani Bolt compie 22 anni, e per festeggiarlo si è regalato unposto al fianco di Carl Lewis, l'ultimo della storia (a LosAngelse 1984) a firmare la doppietta 100 e 200 metri ai Giochi.Dal fulmine della pista alla saetta dei mari. L'Italia in questagiornata ha conquistato, infatti, la 20.ma medaglia grazie adun'altra eterna dello sport azzurro, Alessandra Sensini. Unamedaglia d'argento nel windsurf che ha il sapore d'oro, e checonferma la straordinaria carriera della 38enne toscana.Virtualmente gli azzurri si sono messi al collo anche un'altramedaglia con il pugile di Casoria Vincenzo Picardi: la suaqualificazione alle semifinali dei pesi mosca regalerà almeno unbronzo al medagliere azzurro.Dopo il flop delle colleghe, l'Italvolley rialza la testa ecoglie una bella semifinale con i ragazzi di Andrea Anastasi.Gli azzurri hanno battuto al tie break la temibile Polonia deivicecampioni del mondo. Un 3-2 che ha l'effetto di una bellaboccata di ossigeno per lo sport di squadra azzurro a Pechino...a prescindere da come andrà a finire la difficilissima semifinalecon il Brasile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA