Olimpiadi/ Idem e Russo d'argento, l'Italia a quota 27-Punto

Olimpiadi/ Idem e Russo d'argento, l'Italia a quota 27-Punto Quattro millesimi non tolgono il sorriso a Josefa

Roma, 23 ago. (Apcom) - Settima Olimpiade, 44 anni, quintamedaglia ai Giochi, addirittura la sua 26.ma in assoluto se siconsiderano anche i campionati mondiali di canoa. Da qualsiasiparte si voglia cominciare a leggerli, i numeri di Josefa Idemsono impressionanti, così come la capacità di digerire con unsorriso il secondo posto nella canoa K500 per soli 4 millesimi disecondo: "Cavolo mi spiace, soprattutto per mio figlio che volevasentire l'inno; ma sono comunque molto contenta". Quattro anni dilavoro, 1460 giorni di preparazioni ai Giochi, e poi quel primogradino del podio che vola via per un'inezia, un dettaglio cheneppure l'atleta più scrupoloso può preparare. Poco conta per unaragazza di 44 anni come Josefa Idem che dopo la premiazione haanche espresso il proprio appoggio al Tibet e al Dalai Lama,ricordando alla politica le proprie responsabilità.Parole che accomunano la teutonica Josefa al casertano ClementeRusso: "Dedico questa medaglia d'argento ai cinesi che soffronoper i diritti umani nel loro paese - ha spiegato il pugile dopola sconfitta nella finale dei pesi massimi contro il russo RakhimChakhkiev - Sono sicuro che le Olimpiadi li aiuteranno amigliorare anche su questa strada". Due bei volti dell'Italia cheda un lato sorride, ma che dall'altro, non si può negarlo, faticaa fare i conti con il proprio medagliere. A una giornata dallaconclusione il bottino è di 27 medaglie: 7 ori, 10 argenti e 10bronzi, un discreto totale che trova tuttavia proprio nel metallopregiato il suo punto debole. Troppo poco forse anche per tenerealle spalle i cugini francesi, che al momento hanno un oro inmeno degli azzurri, ma che domani possono contare su due finali,contro una degli azzurri (quella di Cammarelle).(segue)

© RIPRODUZIONE RISERVATA