
apcom
Lunedì 18 Agosto 2008
Olimpiadi/ Italia nona, oggi punta su ciclismo e vela
Olimpiadi/ Italia nona, oggi punta su ciclismo e vela Speranze di medaglia anche nel triathlon femminile
Roma, 18 ago. (Apcom) - L'Italia inizia la decima giornata delleOlimpiadi di Pechino con un bottino di sei medaglie d'oro, seid'argento ed altrettante di bronzo. La squadra azzurra è incostante flessione nel medagliere, che la vede occupare il nonoposto con un oro in meno rispetto alla Russia e due in menorispetto ad Australia, Giappone e Corea del Sud. Guida lagraduatoria la Cina, sempre più in fuga con 35 olimpionici controi 19 degli Stati Uniti (otto titoli olimpici conquistati dalnuotatore Michael Phelps, cinque a livello individuale e tre instaffetta).L'Italia oggi va a caccia di medaglie in tre discipline. NelTriathlon femminile, alle 4.00 ora di Roma, Charlotte Bonin eDaniela Chmet affronteranno la finale. Nella vela Andrea Trani,Gabrio Zandonà, Giulia Conti e Giovanna Micol affronteranno nelleacque della Baia di Qingdao le finali maschili e femminili dellaclasse 470 (il programma delle regate prende il via alle 7.00).Nel ciclismo su pista, infine, Vera Carrara rappresenta l'unicasperanza di podio nella finale femminile della corsa a punti (ore10.30 italiane).Il programma odierno dei Giochi prevede l'assegnazione di 18medaglie d'oro, di cui sei nell'atletica leggera. La disciplinaregina dei Giochi oggi assegna, in particolare, l'oro nel saltocon l'asta femminile: la grande favorita è la russa YelenaIsinbayeva, primatista mondiale con la misura di 5,04 metriottenuta lo scorso 29 luglio a Montecarlo. Nella serata cineseocchi puntati anche sulla finale del salto in lungo maschile(assente l'azzurro Andrew Howe, eliminato nelle qualificazioni) esu quelle dei 3.000 siepi maschili. Chiudono il programma gli oridegli 800 donne (Maria Mutola cerca l'oro per il Mozambico) e dei400 ostacoli maschili (gli statunitensi Kerron Clement, AngeloTaylor e Bershawn Jackson sfidano il giamaicano Danny McFarlaneed il greco Periklis Iakovakis; appare inattaccabile il recorddel mondo di 46"78, vecchio di 16 anni, dell'americano KevinYoung). (segue)
© RIPRODUZIONE RISERVATA