
apcom
Lunedì 11 Agosto 2008
Olimpiadi/ L'azzurro si tinge di rosa, due ori al femminile-punto
Olimpiadi/ L'azzurro si tinge di rosa, due ori al femminile-punto Nella terza giornata sul podio anche Granbassi, Pellegrini record
Roma, 11 ago. (Apcom) - Nei ringraziamenti non ha dimenticatonessuno, dall'allenatore alla famiglia, passando per chi non c'èpiù, come il primo maestro (Ezio Triccoli) e il papà. "E' unavittoria di squadra" ha spiegato Valentina Vezzali poco dopo averconquistato la sua terza medaglia d'oro consecutiva ai GiochiOlimpici nel fioretto individuale (6-5 in finale alla sudcoreanaHyunhee). Un successo destinato a restare nella storia dellascherma e dello sport italiano, ottenuto con la stessa umiltàdella prima volta a Sydney. Non a caso alla vigilia dellapartenza della delegazione azzurra per Pechino il presidentedella Repubblica, Giorgio Napolitano, aveva indicato proprionella Vezzali il suo modello di atleta: vincente, umile edelegante. Cambia il colore del metallo, ma in fondo tutte qualitàriscontrabili anche in Margherita Granbassi, salita sul terzogradino del podio. Fuori dalla zona medaglie invece GiovannaTrillini, polemica con gli arbitraggi: "L'Olimpiade è lo sport,ma qui stanno dimostrando che non è così" ha tuonato dopo lasconfitta in semifinale con la sudcoreana.C'è poi l'Italia che non t'aspetti, quella che costringe gliappassionati di sport a imparare termini come ippon e tatami eche oggi risponde al nome di Giulia Quintavalle. La 25ennelivornese è la prima azzurra nella storia dei Giochi a salire sulgradino più alto del podio nella disciplina che affonda leproprie origini nella tradizione orientale. Un percorso netto ilsuo torneo, con la vittoria in finale a spese dell'olandeseGravenstijin. Poco prima era arrivato il bronzo nella prova asquadre del tiro con l'arco (Galiazzo, Di Buò e Nespoli), con gliazzurri in finale capaci di tenere sulle spine gli imbattibilisudcoreani fino all'ultima freccia. Risultati che consegnanoall'Italia il quarto posto provvisorio nel medagliere alle spalledegli Stati Uniti trascinati ancora una volta da Michael Phelps.'Mister 8 ori' ha centrato forse il suo oro più difficile grazieanche ai compagni della 4x100 stile libero. Due i primatimondiali caduti in finale: quello a squadre (3'08"24) e quellodei 100 metri stabilito dal primo frazionista australiano,Sullivan, in 47.24. Per Phelps nel pomeriggio è arrivato anche ilprimato olimpico nelle batterie dei 200 farfalla. Nel conto dellemedaglie italiane di giornata risulta quasi invadente l'assenzadi Federica Pellegrini, soltanto quinta nei 400 stile libero.L'azzurra si è rifatta nel pomeriggio stabilendo il nuovo limitemondiale dei 200 e candidandosi per una pronta rivincita daconsumare stanotte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA