Olimpiadi/ Rogge: inquinamento non pregiudicherà riuscita Giochi

Olimpiadi/ Rogge: inquinamento non pregiudicherà riuscita Giochi "I media non mai avuto così tante possibilità come oggi"

Losanna, 10 lug. (Ap) - Il problema dell'inquinamento di Pechinonon pregiudicherà la riuscita dei Giochi Olimpici. "Siamofiduciosi che l'inquinamento atmosferico non avrà grande impattosui Giochi", ha affermato il presidente del Cio Jacques Rogge. Aun mese dall'inizio delle Olimpiadi le autorità cinesi stannocorrendo ai ripari per fronteggiare il problema della qualitàdell'aria impedendo la circolazione di oltre un milione diautomobili nel centro cittadino e chiudendo le fabbriche e leindustrie nelle zone limitrofe. Secondo la commissione medica delCio gli atleti potrebbero avere problemi respiratori solo nellecompetizioni di resistenza o che richiedono uno sforzo prolungatoper più di un'ora. Se i livelli di inquinamento dovesserosuperare i limiti imposti dall'organizzazione mondiale dellasanità, queste gare potrebbero anche essere posticipate. "Nonpenso che queste condizioni si verificheranno spesso", haaggiunto Rogge in un'intervista all'Associated Press.Per il numero uno del Cio i Giochi serviranno anche ad alleviareil dolore per le vittime (70.000) del sisma che ha colpito laprovincia di Sichuan: "Non dobbiamo dimenticare che ci sonoancora moltissime persone che soffrono per il terremoto. Questo èancora un paese in lutto". La Cina ha catalizzato l'attenzionedell'opinione pubblica mondiale sulla questione dei diritti umanie di espressione in seguito alla dura repressione deglioppositori tibetani.I media non mai avuto così tante possibilità come oggi", haspiegato, "nulla è perfetto ma noi stiamo spingendo per ottenereil massimo. Penso che oggi ogni osservatore obiettivo possa direche c'è qualcosa di nuovo, qualcosa che resterà a lungonell'eredità della Cina". Rogge auspica che i Giochi di Pechinosiano i più "puliti" della storia dal punto di vista del doping.Saranno effettuati circa 4.500 controli, compresi quelli perl'Hgh (ormone umano della crescita).

© RIPRODUZIONE RISERVATA