
apcom
Lunedì 28 Luglio 2008
Olimpiadi/ Storico "sold out", venduti tutti i biglietti
Olimpiadi/ Storico "sold out", venduti tutti i biglietti Ressa lo scorso venerdì per comprare gli ultimi 250mila tagliandi
Pechino, 28 lug. (Ap) - Venduti tutti i biglietti per lecompetizioni olimpiche di Pechino 2008. A riferirlo è statal'organizzazione che ha sottolineato che si tratta del primo"sold out" nella storia dei Giochi. "I biglietti disponibili perle competizioni olimpiche del 2008, che verrano disputati aPechino, sono stati terminati", è stato riportato con uncomunicato sul sito ufficiale dell'evento. Con un entusiasmo cheva via via crescendo tra i tifosi cinesi, le Olimpiadi cheverranno disputate dall'8 al 24 agosto potrebbero avere unacornice d'eccezione, grazie agli stadi pieni, anche se ibiglietti che sono stati dati agli sponsor e ai comitati olimpicinazionali potrebbero non essere utilizzati. Sono circa 6,8milioni i tagliandi resi disponibili per la vendita sia a livellonazionale, sia a livello internazionale.L'ultima tiratura di biglietti, circa 250.000, sono statioggetto di un contenzioso che ha creato scintille lo scorsovenerdì a Pechino, dove una folla di 30.000 persone ha invasol'ufficio centrale dove venivano venduti i tagliandi. La poliziaè dovuta intervenire spingendo via queste persone e utilizzandodelle transenne di metallo per dividerli da coloro che erano inattesa da due giorni. L'alta domanda ha messo sotto pressione ilcircuito di vendita e gli organizzatori sono stati costretti asospende la vendita della prima parte dei biglietti a seguito diun problema al sistema computerizzato che ha spinto ad utilizzareun sistema di lotteria per l'assegnazione dei biglietti.Il numero di biglietti venduti nelle edizioni precedenti deiGiochi non è mai stato lo stesso. Ad Atene ad esempio furonovenduti solo i 2/3 dei 5,3 milioni di biglietti disponibili,lasciando molti posti vuoti sugli spalti. Il biglietto piùcostoso tra quelli disponibili per le Olimpiadi di Pechino èquello della cerimonia d'apertura, venduto a 411 euro.L'organizzazione ha fatto sapere che il 58 percento dei bigliettivenduti ha un costo pari a otto euro o leggermente inferiore, inlinea con gli sforzi fatti per renderli vendibili sul mercatocinese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA