
apcom
Venerdì 22 Agosto 2008
Olimpiadi/ Super Schwazer e i guantoni volanti -punto
Olimpiadi/ Super Schwazer e i guantoni volanti -punto Quattro medaglie per l'Italia: un oro, un argento e due bronzi
Roma, 22 ago. (Apcom) - Il 'potere rosa' olimpico è statoammorbidito in un solo giorno da un bel gruppetto di 'supereroi'azzurri che ha portato in un sol colpo a 25 il bottino dellemedaglie italiane ai Giochi portando ben quattro medaglie perl'Italia: un oro, un argento e due bronziPartiamo dalla disciplina più lunga e, per certi versi, piùdura: Alex Schwazer lo aveva promesso: "vi stupirò", aveva dettoin tutte le interviste che avevano preceduto la partenza perPechino e la sua gara. "E' un talento purissimo", avevano fattoeco i tecnici azzurri, e non solo. E alla fine il campo ha datoloro ragione. Il carabiniere azzurro di Vipiteno, classe 1984,allenato dal grande ex Sandro Damilano, ha trionfato nella 50chilometri di marcia. Un trionfo annunciato, per certi versi,fatto mano mano più netto con il passare dei minuti: Schwazer hacondotto la gara con una tattica perfetta; ha sfiancato gliavversari, prima della fuga decisiva verso gli applausi del'Nido'."Quando sono così in forma non mi batte nemmeno Superman", hadichiarato simpaticamente all'arrivo, non prima, però, di averdato un bacio ad un braccialetto regalatogli da una personaspeciale (si vocifera che sia fidanzato con Carolina Kostner,ndr), e dopo un ricordo dell'amato nonno scomparso nelle scorsesettimane.Dalla marcia al ring: Picardi, Russo e Cammarelle hanno infilatoun bel tris di medaglie che riporta in auge una disciplina chenegli ultimi anni aveva vissuto un repentino declino. VincenzoPicardi, nella categoria 51 chilogrammi, ha perso ai punti lasemifinale con il fortissimo thailandese Somit Jongohor; ClementeRusso e Roberto Cammarelle, invece, si sono assicurati le finaliche contano per l'oro, rispettivamente nei massimi e neisupermassimi.La canoa, che perde virtualmente il mito Antonio Rossi (oramaiquarantenne e solo quarto nel k4), si consola con una nuova esimpatica coppia: Andrea Facchin e Antonio Scaduto hanno vintoinaspettatamente un bronzo nel k2 1000, preceduti solo dal duotedesco Hollestein-Ihle e da quello danese Knudsen-Poulsen, dandonuova linfa ad una disciplina che ha regalato sempre grandi gioieallo sport azzurro a cinque cerchi.Chiusura con il botto: con la 'prima' assoluta del taekwandoazzurro alle Olimpiadi. Il sorriso d'argento è di Mauro Sarmientostraordinario protagonista nella categoria 81 kg.
© RIPRODUZIONE RISERVATA