Sant'Egidio/ Ministro Libano:"Anche nostro Paese ha tifato Obama"

Sant'Egidio/ Ministro Libano:"Anche nostro Paese ha tifato Obama" Non è vero che Stato libanese sia base di Al Qaeda

Roma, 17 nov. (Apcom) - Anche il Libano ha tifato per Obama: ariferirlo è stato il ministro per la Riforme del governonazionale del Libano Ibrahim Chamseddine nel corso di unaconferenza stampa durante l'Incontro Internazionale Uomini eReligioni organizzato dalla Comunità di Sant'Egidio e dallaChiesa di Cipro dal titolo "La Civiltà della Pace: Religioni eCulture in Dialogo", in corso a Nicosia.Chamseddine ha anche sottolineato che "gli americani hannosuperato le loro paure e i 2/3 degli abitanti ha votato perObama, attestando in questa maniera il loro desiderio di uncambiamento profondo". Il ministro ha poi affermato chel'elezione del candidato democratico alla Casa Bianca "è motivodi speranza anche per il nostro paese, perché potrebbecontribuire in maniera decisiva a delineare una nuova corniceall'interno della quale risolvere molti problemi".Chamseddine ha inoltre parlato del rapporto del Libano con laSiria, comunicando che "è allo studio l'apertura di rapportidiplomatici tra i due paesi, con lo scambio di ambasciatori".Secondo il ministro, la Siria "ha iniziato ad accettare laregolarizzazione dei rapporti". "Per il Libano - ha detto - lebuone relazioni con la Siria sono un destino e, al tempo stesso,una scelta".Il ministro delle Riforme, pur riconoscendo che nel nord delpaese esistono delle presenze fondamentaliste, ha negato condecisione che il Libano settentrionale sia una base di Al Qaeda."Fuori dal Libano - ha detto il ministro sciita - dovrebberosmetterla di pensare che chi ha la barba ed è un uomo di fede,fondamentalista, debba essere per forza un terrorista". "Io sonoun credente - ha affermato - ho la barba, sono fondamentalista,ma non sono un fanatico. Anche Benedetto XVI, che è un uomo difede profonda, non è per questo un fanatico, anzi".

© RIPRODUZIONE RISERVATA