Scuola/ Test Pisa, Italia migliora ma media Ocse ancora lontana

Scuola/ Test Pisa, Italia migliora ma media Ocse ancora lontana Nelle capacità lettura studenti penisola dopo Macao e Ungheria

Roma, 7 dic. (Apcom) - Le competenze dei 15enni italiani rilevate nel 2009 fanno ben sperare, perché rispetto a tre anni prima sono risultate migliori, soprattutto al sud, tuttavia si posizionano sempre a metà nella classifica dei 65 paesi (34 dell'area Ocse più 31 `partner') che hanno messo a disposizione i loro studenti per partecipare all'indagine Pisa, Programme for international student assessment, il programma internazionale che valuta gli apprendimenti ed i cui risultati sono stati resi noti oggi a Parigi. Nel confrontare l'abilità nella lettura dei testi, la parte più rilevante dell'indagine del 2009, con 486 punti l'Italia recupera alcune posizioni piazzandosi comunque sempre 29esima, appena davanti alla Slovenia: la media Ocse rimane empre più in alto, a quota 493.Nel rapporto internazionale i risultati raggiunti dai giovani della penisola - 30.905 studenti italiani di 1.097 istituti liceali, tecnici e professionali, per la prima volta di tutte le regioni - vengono del resto indicati come "significativamente inferiori" rispetto alle medie dei paesi monitorati. Subito davanti all'Italia si piazzano paesi come Macao (Cina), Portogallo e Ungheria, ma soprattutto le nazioni più prestigiose del vecchio continente: la Gran Bretagna, 25esima, la Francia, 22esima, e la Germania, 20esima con 497 punti (quindi oltre la media Ocse).(segue)

© RIPRODUZIONE RISERVATA