Università/ Riprende mobilitazione studenti, clou il 9 dicembre

Università/ Riprende mobilitazione studenti, clou il 9 dicembre Coinvolte personalità: domani ad ateneo Firenze Sabina Guzzanti

Roma, 1 dic. (Apcom) - L'approvazione del ddl da parte della Camera non sembra scalfire le iniziative studentesche per fermarne il via libera definitivo: oggi durante le assemblee svolte negli atenei sono stati programmati diversi appuntamenti - che si aggiungono alle occupazioni di buona parte degli atenei e le presenze su diversi tetti di facoltà - che culmineranno nelle manifestazioni del 9 dicembre, giorno in cui le organizzazioni degli studenti, ma anche quelle dei docenti accademici, si stanno dando appuntamento davanti palazzo Madama in coincidenza del probabile voto finale al testo di riforma.Anche le organizzazioni dei ricercatori hanno oggi pubblicato un documento attraverso cui spiegano che la categoria dovrà "continuare nella protesta, anche oltre l'eventuale approvazione della riforma". Tra le iniziative messe in campo contro il ddl per chiedere al Senato di bocciarlo vi è il coinvolgimento di intellettuali, personaggi della cultura e del mondo dello spettacolo. Domani pomeriggio a Firenze, nel polo delle Scienze sociali di Novoli, sarà proiettato il film 'Draquila': a seguire interverrà in videoconferenza Sabina Guzzanti che parteciperà con gli studenti alla discussione sul film ed esprimerà la sua solidarietà agli studenti."La solidarietà di Sabina Guzzanti è molto importante per noi - afferma Giuseppe Martelli di Sinistra Universitaria-Udu Firenze - perchè conferma che accanto agli studenti universitari lottano molti personaggi importanti del mondo della cultura italiana: Luca Telese è già stato ospite di Sinistra universitaria in una iniziativa contro il ddl e il fatto che Sabina abbia accettato di stare virtualmente sul tetto con noi dà forza alla nostra lotta".

© RIPRODUZIONE RISERVATA