
Il 20 maggio l’attenzione si sposterà sulle Vette , in un incontro con Luisa Bonolis, ricercatrice dell’Istituto Max Planck per la Storia della Scienza di Berlino, e Alessandro Paiella, ricercatore presso la Sapienza Università di Roma e l’Infn, che racconteranno la storia di numerosi esperimenti condotti in alta quota o a bordo di palloni stratosferici.
Di Mare , parleremo invece il 27 maggio , con Piera Sapienza, ricercatrice Infn, e Luigi Fusco, professore dell’Università di Salerno e ricercatore Infn, che lavorano nella collaborazione scientifica KM3NeT che gestisce l’imponente telescopio per neutrini installato nelle profondità del Mar Mediterraneo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA