
La Giornata Internazionale della Luna voluta dalle Nazioni Unite celebra l'anniversario dello sbarco del primo uomo sulla Luna , avvenuto il 20 luglio 1969 con la missione Apollo 11 della Nasa. L'obiettivo è valorizzare i risultati conseguiti finora nell' esplorazione del suolo lunare, sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza sull'importanza di un' esplorazione sostenibile e, soprattutto, sottolineare la necessità che tutti i Paesi cooperino tra loro per un' esplorazione pacifica .
La ricorrenza viene però celebrata in maniera un po' diversa alla Nasa, dove alcuni dipendenti hanno annunciato una
manifestazione di protesta
contro i
tagli al budget
proposti per l'anno fiscale 2026 e i
licenziamenti
voluti dall'amministrazione Trump.
Chi partecipa alla protesta punta il dito in particolare contro l'
atteggiamento dei vertici della Nasa
, che paiono pronti ad accettare la decisione della Casa Bianca e a eseguire sia i tagli ai programmi scientifici, sia i conseguenti licenziamenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA