Burger button
La Provincia Unica TV La Provincia Unica TV
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • UNICA TV
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE LECCO
    • EDIZIONE DIGITALE SONDRIO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI LECCO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI SONDRIO

    SEZIONI

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    SETTIMANALI

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    TERRITORIO

    LECCO SONDRIO

    LECCO SONDRIO

    CHI SIAMO

    REDAZIONE CONTATTI

    REDAZIONE CONTATTI

    SERVIZI

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO


    Politica / Sondrio e cintura

    Energia elettrica, 2,5 milioni alle famiglie di Sondrio

    Ammontano a 15 milioni di euro le risorse complessive destinate alla provincia

    1 anno fa
    Cronaca / Valchiavenna

    Piuro, il bosco rinasce dopo la tromba d’aria

    Recuperare e mettere in sicurezza il territorio colpito dalla tromba d’aria che ha divelto piante e ceppaie per oltre 5 ettari di bosco sui versanti di Savogno. Comune di Piuro, associazione fondiaria AssfoPiu e Consorzio forestale si sono attivati per …

    1 anno fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    Furti in bar e negozi, due ventenni in manette

    Arrestata dai carabinieri di Morbegno la coppia responsabile di una serie di furti e tentati furti ad esercizi pubblici e commerciali della città. Chiudendo un’indagine articolata iniziata lo scorso dicembre grazie all’acquisizione e all’attenta analisi delle immagini registrate dagli impianti …

    1 anno fa
    Cronaca / Sondrio e cintura

    Furto e porto abusivo d’armi, arresto a Villa di Tirano

    Tentato furto e porto abusivo di armi per un 37enne straniero, pregiudicato e senza fissa dimora, colto in flagranza di reato a Villa di Tirano. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Tirano hanno notato durante il …

    1 anno fa
    Cronaca / Sondrio e cintura

    Pericolo valanghe, il rischio rimane marcato

    I settori maggiormente interessati dalle copiose nevicate dello scorso fine settimana conservano un grado di pericolo marcato, con problemi di lastroni da vento diffusi su molti pendii

    1 anno fa
    Cronaca / Sondrio e cintura

    A gennaio 26 incidenti stradali con animali selvatici

    Scendono a 26 gli incidenti stradali con animali selvatici accertati nel mese di gennaio dalla Polizia provinciale di Sondrio. Un numero inferiore a quelli dei tre mesi precedenti, e addirittura quasi la metà rispetto ai 45 registrati a ottobre 2023. …

    1 anno fa
    Cronaca / Valchiavenna

    Contrabbando alcolici, evasione per 37 mila euro

    Sequestro di vino pregiato e champagne per un valore che sfiora i 170mila dai militari della Guardia di Finanza di Chiavenna

    1 anno fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    Si passa sul ponte, finalmente Traona, stop a 13 mesi di isolamento

    Ieri mattina è ripreso il transito, limitato Senso unico alternato e camion fino ai 35 quintali . Il 4 agosto sarà effettuato il collaudo per la portata

    3 anni fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    Addio sorella Anna Dal Papa l’ultimo saluto

    E’ morta a Traona sorella Anna Gennai, conosciutissima e stimatissima per il suo impegno. La telefonata di Papa Francesco prima del ricovero

    5 anni fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    «Danni del vento per ora nessun indennizzo»

    Traona. Il sindaco Papini: «Prima bisogna attendere che la Regione dichiari lo stato di calamità naturale»

    5 anni fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    Il vento sradica il tetto Muore sotto le lamiere

    Traona. La donna stava rientrando a casa dopo essere stata a messa Inutili i soccorsi. Il sindaco: «Una fatalità che lascia tutti sgomenti»

    5 anni fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    «L’incontro tra musica e cultura alpina»

    Gerola AltaLa prima tappa di “Armonia nelle foreste” si è chiusa con i concerti tra i pascoli di Pescegallo Il sindaco: «Una grande occasione di apertura che sarà un punto di riferimento nelle prossime estati»

    5 anni fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    Promossi gli autovelox sulla nuova 38 «Ma controlli anche lungo l’ex statale»

    Il puntoIl sindaco Trivella: «Il traffico è diminuito ed è aumentata la velocità di chi vi passa» Vaninetti: «Ho chiesto al comandante della polizia locale associata di fare servizi mirati»

    6 anni fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    Due cani bruciati vivi nel rogo del capanno «Chi sa qualcosa parli»

    AlbaredoL’incendio appiccato durante la notte I proprietari hanno sporto denuncia ai carabinieri «Hanno ucciso questi animali per cattiveria gratuita»

    6 anni fa
    Economia / Morbegno e bassa valle

    Galbusera, l’addio del Cavalier Mario

    MorbegnoStimato imprenditore, ha fondato l’industria dolciaria più famosa della provincia di Sondrio Aveva 93 anni - Due anni fa a Cosio l’ultimo discorso ai dipendenti per un premio: «Il più bello mai ricevuto»

    7 anni fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    Arriveranno da tutta Europa Delebio capitale del canyoning

    L’annuncioÈ stata scelta ancora per il raduno internazionale di torrentismo «Tra le massime concentrazioni di itinerari superlativi a livello mondiale»

    7 anni fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    Musica e location d’eccezione Ritorna Morbegno Classica

    Il cartelloneSono in programma 14 appuntamenti, si comincia venerdì Tutti gli eventi saranno a palazzo Malacrida e all’auditorium Sant’Antonio

    8 anni fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    Il sentiero Walter Bonatti: ora il tracciato è in cartina

    Escursionismo, la mappa viene veicolata dal consorzio turistico e dal Cai. Un percorso dai 700 metri di Monastero ai 2.700 della bocchetta del Calvo.

    9 anni fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    Gli operatori al passo San Marco «La frana è una rovina totale per il turismo»

    La stagione primaverile persa, quella estiva già in parte compromessa e molta incertezza per i mesi a venire.

    9 anni fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    A diciassette anni è già una fotografa e i suoi scatti piacciono ai vip e alla moda

    Dalle foto alle amiche da postare su facebook fino alle settimane della moda di Milano, con scatti condivisi dai blogger di moda più seguiti d’Italia e da personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport.

    10 anni fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    Otto contrade al via, i Giochi coinvolgono anche le comunità

    Due settimane di giochi, 8 contrade con una partecipazione attiva di più di 700 persone che vivono o lavorano in città e il coinvolgimento degli ospiti delle comunità Il Gabbiano e La Centralina.

    10 anni fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    Gerola, nessuna certezza e Fupes licenzia

    Il licenziamento di due dei tre dipendenti a tempo indeterminato della Fupes è il primo risvolto negativo del periodo di incertezza legato al futuro dell’attività degli impianti di risalita di Pescegallo.

    10 anni fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    Il sindaco dopo i furti «Un presidio esiste ma mancano le risorse»

    «Ogni sforzo possibile viene compiuto per il presidio del territorio coordinato con le forze dell’ordine. La videosorveglianza è parte di questo sistema, ma gli investimenti in questo senso subiscono i limiti della disponibilità di risorse comunali e delle opportunità di impiegarle derivanti dal patto di stabilità».

    10 anni fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    Rogo a Rasura, distrutta un’abitazione

    Le fiamme si sono sviluppate ieri mattina: i proprietari erano da parenti al piano di sotto I vigili del fuoco sono stati impegnati per ore per spegnere l’incendio e mettere in sicurezza la zona

    10 anni fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    «Class action contro i writer sui treni»

    Una class action estesa ai sindaci dei Comuni che hanno subito gli stessi danni a tutela dell’immagine e del patrimonio di Morbegno. A volerla intraprendere è il sindaco della città del Bitto, Andrea Ruggeri, in vista di un processo contro l’azione di un gruppo di writer che nei mesi scorsi colpì i treni tra Lecco e Morbegno.

    10 anni fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    Il dolore di Delebio per la giovane Martina, oggi l’ultimo saluto

    «Una ragazza forte, tenace e impegnata» è come viene ricordata da chi l’ha conosciuta Martina Ceciliani, la giovane di 19 anni di Delebio morta martedì a causa della leucemia che l’aveva colpita ormai due anni fa. Il paese, che ieri sera ha partecipato alla preghiera organizzata per lei e la sua famiglia (la madre Antonella e il papà Massimo e suo fratello Luca), potrà prendere parte oggi ai fune…

    10 anni fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    Brutta caduta in Val di Mello Paura per la guida alpina Masa

    L’alpinista di Chiesa è scivolato battendo violentemente la testa Recuperato dall’elisoccorso e poi ricoverato all’ospedale Morelli

    10 anni fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    Lezioni di italiano per settanta stranieri, al Bellevue è iniziato il corso

    A scuola di italiano per imparare a comunicare e dare una opportunità in più di integrazione nella comunità locale. La taverna dell’hotel Bellevue ospita in questi giorni le prime lezioni organizzate dal Cpia (Centro provinciale di istruzione per gli adulti) di Morbegno, accogliendo i cinquanta profughi a oggi presenti nella struttura alberghiera di Giulio Salvi e altre venti persone di nazionali…

    10 anni fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    L’auditorium chiude sempre in rosso, ora il Comune cerca una soluzione

    Una nuova proroga temporanea per la gestione dell’auditorium Sant’Antonio al consorzio turistico e da gennaio un tavolo di confronto aperto a tutti i consiglieri per la definizione di «uno strumento di gestione idoneo che persegua l’obiettivo dell’annullamento dello sbilancio».

    10 anni fa
    Economia / Morbegno e bassa valle

    Coltivazioni e prati devastati dai cervi «Siamo esasperati»

    Raccolto compromesso, cento le aziende colpite Coldiretti:«La Riserva del Pian di Spagna non paga Stiamo valutando un’azione legale per i risarcimenti»

    10 anni fa
    Sezioni
    •  Politica
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura
    •  Editoriali
    •  Sport
    •  Imprese & Lavoro
    •  Faber
    •  L'Ordine
    •  Tempo Libero
    Lecco - Territorio
    •  Lecco città
    •  Circondario
    •  Brianza
    •  Merate
    •  Lago
    •  Valsassina
    Sondrio - Territorio
    •  Sondrio Città
    •  Valchiavenna
    •  Morbegno
    •  Tirano
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Pubblicità
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Cinema
    •  Archivio
    •  Meteo Lecco
    •  Meteo Sondrio
    •  Elezioni 2024
    •  Unica TV

    © COPYRIGHT - Enova S.r.l. con sede in Via Fiume n. 8 - 23900 Lecco CF e P. Iva 04126670134 - Capitale Sociale euro 1.728.000 i.v.

    Iscritta al Registro Imprese di Como-Lecco REA LC- 421701, Registrata al Tribunale di Lecco al n. 1/2024 del 12/02/2024 - E' vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso