Fornitore offresi, il legno-arredo in mostra al Lariofiere di Erba
Taglio del nastro questa mattina per il salone b2b dedicato alla subfornitura per l’industria del mobile e del design
Taglio del nastro questa mattina per il salone b2b dedicato alla subfornitura per l’industria del mobile e del design
A Lariofiere da giovedì a sabato 105 aziende
Protagonista in fiera Eugenio Guglielmi, storico del design e consigliere dell’Ordine degli Architetti di Lecco: «Importante una rassegna focalizzata sulla subfornitura, un atto di coraggio e una opportunità di confronto»
«Grande potenziale di crescita, è l’inizio di un percorso»
I dati di Unioncamere evidenziano un profondo cambiamento negli ultimi dieci anni. Le attività degli immigrati si concentrano nelle costruzioni, nei servizi e nella ristorazione
I lavoratori lecchesi guadagnano mediamente 194 euro al mese in più rispetto ai colleghi comaschi. Lo rileva l’Ufficio Studi della Cgia di Mestre, che ha elaborato i dati Inps dell’Osservatorio sui lavoratori dipendenti privati, esclusi operatori agricoli e domestici. Il …
Intervista ad Alfio Gabriele, innovation manager di ComoNext sulle competenze per affrontare un nuovo mercato «L’orientamento “i bravi al liceo e i meno capaci all’Itis” oggi non ha più senso. Contano le competenze scientifiche»
Il Lago di Como continua a confermarsi una delle mete più apprezzate dai viaggiatori, non solo per le sue bellezze naturali, ma anche per l’eccellenza delle sue strutture ricettive. I dati aggiornati a novembre 2024 sul rating di Booking.com, analizzati …
Associazioni Confindustria Lecco si è impegnata a promuovere la App Le sigle lariane di Confartigianato tra sperimentazioni locali e sinergie
L’evento più longevo del polo espositivo di Erba aprirà i battenti alle 15 con ingresso gratuito. Oggi e domani la rassegna sarà aperta dalle 15 alle 21, mentre venerdì e sabato dalle 10 alle 21 e domenica, giorno di chiusura, dalle 10 alle 20. Bonacina (Confartigianato Lecco): «Per il 2024 il focus che punta su arte e giovani è inedito e mira a valorizzare la creatività e il talento delle nuove …
Innovazione Tre volte più veloce dei competitor, nasce da un’azienda siciliana con sede a ComoNext «Bassissimi gli scarti, facile da usare e versatile»
Il fenomeno Da Venezia a Barcellona, a Varenna, le località si mobilitano Niccolò Comerio, Liuc: «Lago di Como a moderato rischio sovraffollamento»
Fabio Zanardi è presidente di Assofond, l’associazione di Confindustria che rappresenta la categoria «Il settore delle fusioni è strategico per il Paese, ma nessuno sembra accorgersi delle difficoltà in cui si trova»
Il territorio lecchese con un indice del 28,5% si posiziona al 95esimo posto in Italia su 107 province: solo il 28,5% dei residenti può fare la spesa senza prendere l’auto
Lo scenario A Como frena l’industria di circa 2 punti dopo un 2022 da record Nonostante la fine del Superbonus, costruzioni in crescita a livelli pre-Covid
Le indicazioni emerse dalla Giornata dell’economia. Dadati: «Siamo arrivati al tetto della nostra capacità»
Marco Montagnani, general manager del Grand Hotel Victoria di Menaggio, fa un primo bilancio dell’estate «Ospiti in crescita e sempre più ricchi. Nomination ai Global Virtuoso Awards, giusto investire sul benessere»
Samuel Porreca, general manager di Mandarin Oriental Lago di Como, sullo sviluppo del turismo sul lago. «Taxi, battelli, barche: spostarsi è difficile. Nuove regole per i mezzi pesanti e più corse della Navigazione»
I dati dell’Istituto Tagliacarne: pavesi, cremonesi, milanesi, lodigiani e comaschi sono più risparmiatori. A Sondrio risparmiato il 9,7% dello stipendio
La fiera inaugurata ieri al centro espositivo di Erba sarà visitabile fino a domani, sabato 18 maggio. Per il salone dedicato al comparto edile si tratta di un ritorno dopo cinque anni di fermo
Loading...