
Ambiente
Martedì 15 Gennaio 2013
Dall'Olanda all'Italia
l'autostrada produce energia
Nel Paese del Nord Europa una segnaletica orizzontale che sfrutta l'energia solari e e quella eolica, ma aiuta anche kle auto elettriche a ricaricarsi. E sulla Roma-Salerno c'è l'eco tunnel
Quest'ultima sperimenta la prima autostrada intelligente e in Italia è al via il tunnel modulare che produce energia verde sulla Roma-Salerno.
Il progetto olandese si chiama Smart Highway ed è frutto del lavoro dello studio Roosegaarde e dell'Agenzia di gestione delle infrastrutture Heijmans. Le nuove strade olandesi – si parte dalla provincia del Brabant – saranno dotate di segnaletica orizzontale realizzata con materiali fotoluminescenti capaci di sfruttare l'energia solare per potersi illuminare nel corso della notte.
Non è solo una questione di risparmio, ma anche di sicurezza. Infatti alla nuova segnaletica si andranno ad aggiungere strisce di delimitazione delle corsie in grado di illuminarsi al buio e cristalli di ghiaccio che si illumineranno nel caso la temperatura dell'ambiente dovesse scendere sotto lo zero, aiutando gli automobilisti a evitare le zone ghiacciate.
E in futuro l'autostrada avrà anche una corsia a induzione che potrà ricaricare le auto elettriche senza che queste debbano fermarsi. E non è tutto perché ai bordi della carreggiata verranno posizionate turbine eoliche che, sfruttando l'aria generata dalle automobili, produrranno l'energia necessaria a illuminare la strada.
Veniamo invece al progetto italiano dello studio GVultaggio Architecture&Design. Sulla Roma-Salerno è infatti attivo il tunnel modulare che produce energia verde. High energy way – questo il nome del sistema – è autonomo sul piano energetico: si tratta di un tunnel, di lunghezza variabile, costituito da tre bande progressive, ciascuna dotata di un diverso sistema per produrre energia e altre funzioni complementari.
La struttura reticolare accoglie in sommità pannelli solari. Inoltre, tramite l'installazione di generatori piezoelettrici sotto l'asfalto, il sistema è in grado di produrre 150 chilowatt di elettricità per ogni chilometro di autostrada e 0,5 MW di elettricità per la rete locale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA