
Ambiente
Martedì 08 Febbraio 2011
Più isolanti e usi "verdi" in casa:
si risparmia il 73% dell'energia
Nuovi studi dimostrano che cambiando i metodi di costruzione delle case, usare accorgimenti sia cucinando che lavando è possibile dare una colpo decisivo verso il risparmio energetico
Per le tecniche di nuova generazione ci vorranno anni per entrare in funzione, l'efficienza può essere migliorata già oggi con le tecnologie disponibili. Per calcolare quanta energia si potrebbe risparmiare attraverso alcuni miglioramenti, sono state delineate alcune correzioni a comportamenti attuali: modifiche a case ed edifici, per esempio, isolamento delle pareti, cucinare con i coperchi sulle pentole, oppure ridurre la temperatura di lavaggio a lavatrici e lavastoviglie. Con questi, e altri, cambiamenti si giunto alla conclusione che il 73% del consumo globale di energia potrebbe essere risparmiato.
Secondo Nick Eyre, leader di un gruppo di ricercatori all'università di Oxford, è possibile progettare edifici più efficienti di quelli standard e che devono "consumare meno di 15 kilowattora per metro quadrato di energia di riscaldamento all'anno".
© RIPRODUZIONE RISERVATA