Autotorino lancia “Evolution Advisor”: piattaforma digitale per la mobilità elettrica

Con “Autotorino Evolution Advisor”, il gruppo introduce una piattaforma interattiva che guida l’utente verso la scelta del veicolo elettrico più adatto, combinando simulazioni personalizzate, confronti tecnici e contenuti divulgativi. L’iniziativa si inserisce nel trend di crescita della mobilità sostenibile in Italia.

Cosio Valtellino

Autotorino, top dealer automotive italiano, è tra i primi attori del settore in Europa a presentare una piattaforma in grado di unificare e semplificare l’accesso alle informazioni sul mondo della mobilità elettrica: “Autotorino Evolution Advisor”, accolta con interesse e curiosità da tutto il settore, propone un approccio caratteristico che parte dalle esigenze di ciascun automobilista. A partire da un semplice quiz sulle proprie abitudini di guida, la piattaforma è in grado di individuare il livello di affinità alla mobilità elettrica, fornire previsioni di costi, consumi, impatto ambientale e molto altro per una scelta consapevole e sicura.

L’interesse verso la mobilità sostenibile in Italia continua a crescere. Nel primo quadrimestre 2025, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, si nota infatti un incremento significativo delle immatricolazioni in tutti i segmenti ad alimentazione green: nonostante i volumi ancora inferiori rispetto ad altre alimentazioni, l’elettrico puro (BEV) ha segnato un +82%, seguito dal +25,7% delle plug-in hybrid e dal +16,4% delle ibride.

Secondo un recente studio di Quintegia, inoltre, l’Italia, rispetto ad altri paesi europei, procede lentamente ma con costanza lungo il processo di elettrificazione: il nostro Paese ha investito nel migliorare l’infrastruttura aumentando il numero di colonnine per la ricarica, mentre registra un livello inferiore alla media europea per quanto riguarda le immatricolazioni del nuovo, e conseguentemente anche per il rinnovo del parco circolante. Autotorino ha quindi sviluppato la sua nuova piattaforma per sostenere con consapevolezza questo percorso di crescita e fornire uno strumento concreto, sicuro e che restituisce risposte chiare e precise a chi è interessato ad essere protagonista di questo cambiamento.

«La mobilità evolve, si moltiplicano le tecnologie e le forme di fruizione; i consumatori si trovano in uno scenario che spesso percepiscono come complesso. Autotorino ha quindi sviluppato la piattaforma Evolution Advisor che aiuta a compiere una scelta consapevole e su misura.” - commenta Luca Genini, Direttore Servizi Finanziari, Assicurativi, Mobility di Autotorino – “Abbiamo realizzato uno strumento digitale per aiutare le persone ad orientarsi, fornendo risposte chiare, sia dal punto di vista tecnico che pratico; ad esempio, simulando diverse soluzioni per la ricarica domestica e in mobilità. Un portale che unisce l’esperienza consulenziale di Autotorino con l’innovazione tecnologica, con l’obiettivo di diventare il riferimento non solo per chi si avvicina per la prima volta alla mobilità elettrica, ma anche per chi già la conosce e desidera esplorarne tutte le potenzialità».

Dopo un percorso di formazione e approfondimento interno, Autotorino è ora pronta a guidare concretamente il cambiamento attraverso competenze e innovazione. Fiore all’occhiello di “Autotorino Evolution Advisor” è il simulatore che attraverso alcune semplici domande sulle abitudini e lo stile di guida è in grado di restituire un profilo personalizzato: “entusiasta elettrico”, “aspirante elettrico”, “entusiasta plug-in” e “aspirante plug-in”. Ma non solo, al termine del quiz la piattaforma permette di simulare le diverse opzioni di ricarica e conoscerne i tempi, confrontare i costi rispetto alle vetture termiche, analizzare le emissioni risparmiate, localizzare i punti di ricarica nei luoghi di interesse e scoprire la selezione di veicoli Autotorino che rispondono alle proprie esigenze. È anche possibile mettere a confronto i modelli di interesse dando facilmente evidenza a caratteristiche importanti per la scelta quali i tempi di ricarica, l’impatto ambientale e il risparmio di carburante. A completare la piattaforma anche una sezione dedicata ad articoli divulgativi e a domande frequenti sul mondo elettrico per rimanere sempre aggiornati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA