Job day a Sondrio, una giornata per trovare lavoro

Incontro tra domanda e offerta, si allargano le iniziative legate alle politiche attive del lavoro in Valtellina. Mercoledì è in programma dalle 9,30 alle 16 al Centro per l’impiego in via Trieste una selezione aperta a cui prenderanno parte le aziende che sono alla ricerca di personale.

Sondrio

Incontro tra domanda e offerta, si allargano le iniziative legate alle politiche attive del lavoro in provincia di Sondrio.

Dopo l’incontro alla Camera di commercio dal titolo “Imprenditori si diventa”, organizzato nell’ambito del tavolo del lavoro della Provincia, mercoledì è in programma dalle 9,30 alle 16 al Centro per l’impiego in via Trieste 8 a Sondrio un “job day”. Una giornata di selezione aperta senza alcun tipo di iscrizione o prenotazione cui prenderanno parte le aziende che sono alla ricerca di personale.

Una possibilità concreta di confronto diretto per chi offre e chi deve trovare lavoro, anche per analizzare le esperienze professionali maturate e dare consigli a chi magari è alle prime armi. Insomma un modo per farsi conoscere e per conoscere le opportunità occupazionali aperte sul territorio. Che non sono poche.

A dirlo sono i numeri, non ultimi quelli dell’indagine Excelsior della Camera di commercio che indicano in 1.390 le assunzioni previste dichiarate dalle aziende per il mese di maggio e, addirittura, di 6.470 per il trimestre che va fino a luglio quando cioè la stagione turistica estiva sarà già iniziata. E che raccontano ancora di un mismatch tra domanda e offerta che sfiora il 50% per mancanza di candidati nel 33% dei casi.

Ma ci sono anche gli annunci pubblicati sulle bacheche virtuali dei centri per l’impiego della Provincia a testimoniare, insieme alle voci degli imprenditori, la fame di personale.

E se le professioni più richieste a maggio secondo le rilevazioni Excelsior sono esercenti ed addetti nelle attività di ristorazione seguiti dagli addetti alle vendite, numerose sono anche le richieste di operai specializzati o di impiegati contabili. In particolare sono gli uffici di Sondrio e Tirano a segnalare questo tipo di necessità. Nelle località turistiche - basta guardare la bacheca dei centri per l’impiego di Bormio, piuttosto che di Chiavenna - sono le richieste per la stagione turistica estiva a muovere il mercato del lavoro: camerieri, aiuto cuoco e addetti alla reception sono le figure maggiormente ricercate. Ma le opportunità sono davvero tante come confermano gli addetti delle agenzie di lavoro: «Bisogna solo riuscire a coglierle».

Peraltro ci sono anche le 4500 occasioni, con una varietà di ruoli, livelli di qualifica ed esperienza richiesti, 500 in Valtellina, legate alle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026 per le quali Randstad sta avviando la selezione. Per individuare le figure utili a coprire i ruoli è stato organizzato un giorno di selezione nazionale per mercoledì 28 maggio in tutte le 270 filiali di Randstad, tra cui, naturalmente, quelle dei territori direttamente interessati dai Giochi, ovvero Milano, Sondrio, Bormio, Verona, Cortina, Longarone, Trento e Bressanone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA