Revocato lo stato di agitazione degli infermieri all’Inrca di Merate e Casatenovo

È stato revocato lo stato di agitazione del personale infermieristico dell’IRCCS INRCA in servizio nei presidi di Merate e Casatenovo. La decisione è arrivata al termine del tentativo di conciliazione che si è tenuto presso la Prefettura di Lecco, previsto dalla legge 146/90 sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali.

All’incontro hanno partecipato il Direttore Generale dell’ASST Lecco, Marco Trivelli, il Direttore Sanitario dell’INRCA, Riccardo Luzi, il Direttore infermieristico Antonietta Cresta, il Dirigente delle Professioni Sanitarie Moreno Nicolai, insieme ai rappresentanti sindacali Luca Graziuso, Teresa Elmo e Riccardo Emanuel Esposito per la CGIL, Giuseppe Speranza per la CISL, Manuela Pirola per NURSIND e Laura Pirovano per la RSU del personale infermieristico.

La riunione è stata il proseguimento dei precedenti incontri del 3 e 13 giugno e si è svolta in un clima di dialogo costruttivo e reciproco ascolto. Tutti i presenti hanno riconosciuto l’importanza delle questioni affrontate, che toccano diritti fondamentali come quelli dei lavoratori della sanità e la tutela della salute dei cittadini.

Grazie alla mediazione condotta dal Capo di Gabinetto della Prefettura, è emersa la volontà comune di continuare il confronto in modo collaborativo, per approfondire le criticità ancora aperte e individuare soluzioni condivise.

La positiva evoluzione del dialogo ha portato le organizzazioni sindacali a revocare lo stato di agitazione, aprendo così la strada a nuovi momenti di confronto nel rispetto reciproco e con l’obiettivo di garantire la qualità del lavoro e dei servizi offerti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA