
Economia / Lecco città
Domenica 09 Febbraio 2025
Turismo, Fontana elogia Lecco: «È tra le province che crescono di più»
Lecco
“Lecco è una delle tre province lombarde a maggior tasso di crescita del 2024. Mi auguro che anche il nel 2025 prosegua questo suo trend”. Parola di Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia, Inaugurazione in grande stile per la Bit, borsa internazionale del turismo, in corso di svolgimento da ieri a Milano. Il presidente di Regione Lombardia, insieme al ministro Daniela Santanchè e all’assessore al Turismo Barbara Mazzali hanno tagliato il nastro di un’edizione che si annuncia essere quella dei record. “Milano è il polo attrattivo internazionale della nostra offerta turistica – ha continuato Attilio Fontana – Intorno al quale si può costruire un’offerta turistica che già c’è ma deve essere solamente conosciuta. E un modo per fare conoscere quel che avviene nelle undici province è proprio essere veicolate da Milano e il suo appeal internazionale”.
E anche quest’anno Lecco è protagonista con i corner, nel padiglione 11 C di Regione Lombardia, di Bellano (Bellano Discovering), la destinazione Lago di Como (Camera di Commercio Como-Lecco, www.lakecomo.it), l’azienda di trasporti Lariobus, la rete d’imprese Montagne Lago di Como, il Museo della Guerra Bianca con i Forti di Colico (Forte Montecchio Nord e Forte di Fuentes) e la torre di Fontanedo sopra Villatico, oltre a Lake Como For You di Laura Sanvito e Lecco Lake Tour di Maurizio Sala, Springbook Viaggi.
L’assessore Barbara Mazzali, che ospita tutte queste realtà, rilancia anche il discorso sportivo insieme a quello turistico: “Le Olimpiadi 2026 e la Bit sono a un anno esatto di distanza le une dall’altra. Ogni provincia, con il suo evento simbolo, sarà un tassello di questo racconto corale, che vuole rendere i lombardi consapevoli di quanto la loro terra sia parte integrante di questa grande avventura. Parlando del Lago di Como, Lecco inviterà a riscoprire le sue montagne con Lecco Ama la Montagna, mentre Como chiuderà l’anno con la spettacolare Como Lake Half Marathon, una corsa sulle rive del lago”.
Insomma, un percorso che valorizza ogni territorio lombardo “perché le Olimpiadi non appartengono solo a Milano o a Cortina, ma a tutta la Lombardia. Questo viaggio tra sport e eventi di forte identità locale vuole far sentire ogni cittadino parte di qualcosa di più grande, trasmettendo l’orgoglio di essere protagonisti di un momento che il mondo intero ci invidia” ha sottolineato l’assessore Mazzali.
Dopo i discorsi e il brindisi (rigorosamente con bollicine della Franciacorta bresciana), Mazzali ha visitato i desk delle proposte lecchesi e non solo, invitando gli operatori a dare il massimo per fare diventare sempre più meta turistica la Lombardia all’estero.
© RIPRODUZIONE RISERVATA