
Editoriali / Lecco città
Giovedì 27 Febbraio 2014
Lecco, concorsone sbloccato
In arrivo i dodici presidi attesi
Dopo due anni il via libera dell’Ufficio scolastico regionale. Pubblicati i nomi dei 355 candidati che hanno superato la prova

Dopo quasi due anni di attesa tra ricorsi al Tar e sentenze, e tanti disagi per le scuole, finalmente l’ufficio scolastico regionale ha pubblicato i nomi dei 355 candidati che hanno superato il concorso per l’incarico di dirigente scolastico. Dodici di questi verranno destinati alle scuole lecchesi, ma solo verso metà marzo. Dieci le scuole in reggenza da anni: l’istituto superiore Marco Polo di Colico, il comprensivo di Colico, quello di Bellano, quello di Mandello. Il comprensivo “Lecco 1”, il comprensivo di Cremeno e il maxi comprensivo di Calolziocorte, oltre a Merate, Oggiono e Olginate
Altre due scuole aggiunte
A queste lo scorso settembre si sono aggiunte: il comprensivo di Missaglia e quello di Olgiate Molgora, dove le dirigenti Graziella Ferrario e Filomena Aceto dal primo settembre 2013 sono andate in pensione. Ci sono poi il liceo artistico Medardo Rosso e il comprensivo di Premana che hanno perso l’autonomia e di conseguenza non hanno più diritto ad avere un loro preside.
Nelle scuole del lecchese c’è molta curiosità sulle nuove nomine, ed attenzione non è detto che i docenti delle scuole del territorio che hanno superato il concorso vengano destinati a dirigenze in provincia, infatti il concorso è regionale.
A settembre si libereranno altri tre posti: il liceo scientifico e musicale Grassi, l’istituto superiore Rota di Calolziocorte e il comprensivo di Civate. I tre dirigenti, Eugenio Ripamonti, Francesco Tarragoni e Nevio Lo Martire andranno in pensione.
C’è poi l’incognita dell’istituto superiore Greppi dove da anni la dirigente Elvira Cretella è distaccata in università. Nominata anni fa al Greppi non ha mai messo piede, attualmente la reggenza è affidata a Lorenzo Pelamatti del Viganò di Merate, una reggenza che proseguirà fino a giugno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA