
Editoriali / Lecco città
Lunedì 04 Novembre 2013
Lecco, dalla Regione
fondi contro la ludopatia
Quasi due milioni di euro finalizzati in buona parte per affrontare un’emergenza sociale. «Il mal di gioco d’azzardo è diffuso anche nel nostro territorio - dice l’assessore regionale allo sport Antonio Rossi - Queste risorse sono utili per affrontare il problema e aiutare anche minori, disabili e donne vittime di violenza»
«Le ludopatie sono un problema molto serio anche per Lecco. Proprio per questo nel pacchetto di ambiti sui quali interverremo ci sarà anche quello: con quasi 2 milioni di euro andremo ad aiutare anche minori, disabili e donne vittime di violenza».
L’assessore regionale allo Sport e alle Politiche per i giovani, Antonio Rossi, è ben conscio dell’incidenza crescente che la dipendenza dal gioco ha sul tessuto sociale lecchese. Nell’annunciare che una quota importante (1,75 milioni di euro) del Fondo regionale a sostegno della famiglia (50 milioni complessivi) finirà a soggetti deboli del suo territorio, rimarca come sia necessaria un’attenzione specifica anche per questa problematica.
«Il provvedimento approvato – ha commentato – è una risposta concreta al nostro territorio e all’aumento dei casi di disagio che sempre più coinvolgono giovani e donne vittime di violenza oltre che persone affette da gioco d’azzardo patologico». A questo proposito si è soffermato sull’esigenza di «usare il canale della comunicazione per far crescere una cultura corretta nelle persone fin da quando sono giovani, per evitare che si avvicinino al gioco».
Il campione non ignora il fatto che «in molti casi si tratta di persone che hanno perso il lavoro e cercano una soluzione facile ai loro problemi». Soluzione che, inevitabilmente, non arriva. Proprio per questo, sottolinea, una strada da seguire potrebbe essere «cercare di limitare tutta la pubblicità che viene fatta ormai da queste attività economiche. Almeno, che non venga fatta in determinate zone, dove possono condizionare i soggetti più fragili».
Entrando nel dettaglio, il Fondo assegna al Lecchese 1.750.322 euro , di cui 1.014.083 per le residenze sanitarie assistenziali e per disabili, e 492.424 per le comunità di minori. In particolare, il piano prevede anche la presa in carico e la cura delle persone affette da ludopatie con voucher di 200 euro mensili e una campagna di sensibilizzazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA