
Homepage
Martedì 21 Aprile 2009
25 aprile, "debutto" di Berlusconi
"Non lo lascio alla sinistra"
Berlusconi parteciperà a una celebrazione del 25 aprile, per la prima volta dal suo esordio in politica. Non ha annunciato il luogo dove prenderà parte al ricordo, il timore è per le possibili contestazioni
"Lo celebrerò - ha spiegato - ma dove lo comunicherò più avanti. Credo ci sia bisogno di dire qualcosa perché non se ne appropri solo una parte".
La deciosione del presidnete del Consiglio, con tutta probabilitàè legata a un criterio di "sicurezza" nella celebrazione. Infatti una delle preoccupazioni maggiori è che il premier, prendendo parte alle manifestazioni classiche, possa incorrere in contestazioni plateali.
Poco prima della decisione, lo stesso Bonaiuti aveva sostenuto che il problema esisteva.
"Dtenere in conto anche di certi estremismi che a volte, a margine di queste manifestazioni, sporcano l'immagine" aveva osservato il sottosegretario.
"Ricordo quello che scrive un grande giornalista come Giampaolo Pansa sul Riformista che ricorda quello che successe nel 2005-2006. Ricordo il sindaco Moratti spintonato mentre spingeva il padre in carrozzella e il padre è un ex partigiano che poi fu un internato anche a Dachau. Quella fu una pagina brutta - spiega Bonaiuti - che dobbiamo assolutamente evitare che si ripeta".
© RIPRODUZIONE RISERVATA