
Homepage / Sondrio e cintura
Giovedì 07 Marzo 2013
Agevolazioni per l'asilo
Ma erano finti poveri
Lo scorso anno sono stati 52 i controlli effettuati dalle Fiamme Gialle nei confronti di persone che avevano beneficiato di prestazioni sociali agevolate di sostegno alla famiglia. Ebbene: in otto casi (vale a dire, in media, poco più di un caso su sei) questi controlli hanno appurato che si trattava di agevolazioni che non avevano alcun motivo d'essere
Ebbene: in otto casi (vale a dire, in media, poco più di un caso su sei) questi controlli hanno appurato che si trattava di agevolazioni che non avevano alcun motivo d'essere. Chi le aveva richieste e ottenute, infatti, aveva dichiarato un reddito più basso di quello effettivamente percepito. E la documentazione che era stata presentata, quindi, attestava in maniera falsa un reddito al di sotto delle soglie che sono previste per ottenere agevolazioni per rette, mense o i contributi per l'affitto.
Questi otto casi sono stati denunciati all'autorità giudiziaria e segnalati agli enti competenti per il recupero delle somme non dovute. I controlli della Finanza, inoltre, hanno portato a segnalare alla Corte dei Conti quelle che sono state considerate indebite appropriazioni di denaro pubblico in relazione a contributi erogati dalla Regione Lombardia e dalla Comunità Montana di Morbegno per un importo complessivo di 1.750.000 euro. Le indagini su un caso così delicato si sono concluse nello scorso mese di gennaio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA