
Cronaca / Sondrio e cintura
Lunedì 31 Marzo 2014
Alberi tagliati sul “Valtellina”
La mozione è stata approvata
Ciò che non è andato giù a Bordoni è stato il fatto che la Comunità Montana di Sondrio, ente preposto per la “gestione” del tratto del sentiero interessato dagli interventi, non si sia assunta le sue responsabilità
Mozione approvata all’unanimità venerdì sera a palazzo Pretorio relativa al sentiero Valtellina e proposta dal consigliere di minoranza Gianfranco Bordoni. Una mozione che prende spunto dal taglio di piante ad alto fusto avvenuta proprio lungo il sentiero Valtellina nei giorni scorsi: «L’equilibrio eco-faunistico - ha esordito Bordoni - è spesso messo a dura prova e questo è avvenuto con le azioni sconsiderate messe in atto sul sentiero Valtellina. Sono state tagliate piante ad alto fusto in teoria per mettere in sicurezza l’alveo del fiume. In realtà si è trattato di tagli effettuati per la pulizia di comodo: si è trattato di una chirurgia estetica da dimenticare, mentre invece le piante avrebbero potuto dare pregio al sentiero Valtellina».
Inoltre, ciò che non è andato giù a Bordoni è stato il fatto che la Comunità Montana di Sondrio, ente preposto per la “gestione” del tratto del sentiero interessato dagli interventi, non si sia assunta le sue responsabilità riconducendo il taglio delle piante a una volontà espressa da un ente di livello regionale. «Ora vorrei - ha concluso Bordoni - che si risolvesse il problema e si ponesse un sigillo di civiltà verso un patrimonio nostro ma che sarà anche dei nostri figli. Penso all’organizzazione di una giornata di volontariato, al coinvolgimento di altri enti attivi sul territorio e all’utilizzo di mezzi di comunicazione come il sito del Comune o i social network per creare la cultura del rispetto attraverso il dialogo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA