
Cronaca / Lecco città
Giovedì 18 Giugno 2015
Annali di Tacito e business plan
L’esame è a metà strada
Seconda prova, a seconda degli istituti compiti diversi, versione di latino al Classico, sistemi web allo Scientifico

(Foto di Sandro Menegazzo)

(Foto di Sandro Menegazzo)

(Foto di Sandro Menegazzo)

(Foto di Sandro Menegazzo)
Seconda prova scritta tra Tacito, sistemi web, circuiti elettrici e operazione di manutenzione meccanica, senza tralasciare bilanci, programmi turistici, e traduzioni con tanto di analisi e approfondimento in inglese.
Al liceo classico hanno dovuto tradurre una versione dal latino.
L’autore scelto quest’anno è stato Tacito con un testo tratto dai suoi “Annali”. La versione aveva un testo introduttivo per gli studenti: «Un famoso medico, tastando il polso dell’imperatore Tiberio, ne pronostica la fine imminente: dopo pochi giorni l’imperatore viene creduto morto. Mentre Caligola inizia a gustare le primizie del potere, improvvisamente Tiberio si riprende».
I primi commenti sono stati positivi, seppur difficile e impegnativo era uno dei temi attesi.
Allo scientifico, matematica e uno dei problemi richiedeva il calcolo e l’ottimizzazione di costi per un operatore telefonico
A economia aziendale amministrazione finanza e marketing, il vecchio ragioneria, il tema da trattare era sul calcolo dello stato patrimoniale e sull’analisi dell’andamento di gestione, e l’analisi di un business plan e di un bilancio. Per il liceo delle scienze umane, opzione economico-sociale, la prova era basata sullo stato sociale, da mettere in relazione con i principi espressi nella Costituzione italiana e in alcune normative europee.
Argomenti che tutto sommato hanno raccolto il gradimento degli studenti. Sei ore di prova e i più le hanno sfruttate tutte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA