
Homepage
Domenica 17 Febbraio 2013
Aspettando Ginevra/1
Juke diventa Nismo
Da aprile la versione sportiva della fortunata Nissan Juke. Due o quattro ruote motrici, prezzi da 27.750 euro
COME NASCE
Partendo dalla Juke Tekna alimentata dal motore 1.6l benzina turbo a iniezione diretta, gli ingegneri di Nismo hanno enfatizzato il carattere sportivo di Juke con accorgimenti tecnici e di design che ne migliorano le doti dinamiche. Gli interventi sulle sospensioni ne aumentano del 10% la rigidità, mentre l'adozione di pneumatici ad elevate prestazioni, i cerchi da 18” e le minigonne e lo spoiler posteriori ne enfatizzano il piacere di guida in tutte le condizioni stradali. Il design prevede profili rossi che definiscono tutta la parte inferiore dell'auto e le calotte degli specchi esterni rosse: è la firma di Nismo.
VISTA DA DENTRO
Anche all'interno, ritroviamo il colore che è il simbolo della sportività: rosse sono le impunture dei sedili in camoscio, come pure lo sfondo del contagiri e l'inserto che compare sul volante, rivestito in alcantara e pelle, che, come sulle auto da corsa, segna il punto “morto” superiore.
2WD o 4WD?
La scelta della trazione è tra le due ruote motrici (e cambio manuale 6 marce) e il sistema ALL MODE 4x4i (abbinato al cambio X-Tronic CVT con modalità sequenziale a 7 rapporti). Il telaio 4WD è dotato di sospensioni posteriori multi-link e dell'ultima generazione del sistema di trazione integrale a gestione elettronica Nissan ALL MODE 4x4-i. La tecnologia TVS (Torque Vectoring System), limita il sottosterzo erogando più coppia motrice alla ruota posteriore esterna, in modo che l'auto tenga perfettamente la strada.
Con il sistema TVS, la ripartizione della coppia non è più solo fra le ruote anteriori e posteriori – fino a un massimo di 50:50 – ma anche fra i due lati dell'assale di coda. I dati ottenuti dalla misurazione di diverse variabili (velocità delle ruote, angolo di sterzata, imbardata e accelerazione laterale) vengono interpretati per prevedere le intenzioni del guidatore. La grafica in tempo reale sul display del cruscotto illustra la distribuzione della coppia operata dal sistema Torque Vectoring in ogni condizione di guida. La potenza è di Juke Nismo è di 200CV e la coppia massima è pari a 250Nm. L'assetto è più rigido per esaltare il piacere di guida, pur conservando le stesse caratteristiche ed i consumi della Juke Tekna 1.6 l DIG-T.
VA IN BIANCO
In Italia, Juke Nismo sarà offerta nella sola tinta White Pearl (bianco perlescente). I prezzi partiranno da €27.750 per il modello 2WD e €31.250 per la versione 4WD.
© RIPRODUZIONE RISERVATA