Basket: Italia in trionfo con Niang, ma c’è preoccupazione per il suo infortunio

Il ventunenne di Mandello del Lario trascina l’Italia al successo contro la Spagna. Distorsione alla caviglia, si spera di rivederlo presto in campo.

Mandello del Lario

Tutti incantati da Saliou Niang. Ma c’è preoccupazione per l’infortunio alla caviglia. Il ventunenne mandellese è stato infatti uno dei grandi protagonisti della vittoria in volata dell’Italia contro la Spagna (67-63) nel girone dell’Europeo di pallacanestro in corso a Limassol (Cipro). Niang ha giocato una partita strepitosa, soprattutto per come, entrando dalla panchina, ha trascinato gli azzurri. La brutta notizia, però, è che al 33’ (52-50) ha dovuto abbandonare il campo dopo aver riportato una distorsione con versamento alla caviglia destra su un rimbalzo difensivo. La risonanza a cui è stato sottoposto non ha evidenziato danni seri, ma è molto probabile che nell’abbordabile sfida di giovedì contro i padroni di casa ciprioti (ore 17:15 italiane, diretta Rai 2, Rai Play, Dazn, Sky Sport Basket, Now e Courtside 1891 Fiba), con l’Italia già qualificata al turno successivo, verrà tenuto a riposo. Niang sarà monitorato giorno per giorno, e la speranza è di rivederlo operativo nell’ottavo di finale in programma sabato o domenica a Riga (Lettonia). L’eventuale quarto si giocherà martedì o mercoledì prossimi.

Intanto il neo giocatore della Virtus Bologna ha stupito ancora, e forse anche più delle altre volte, per l’impatto atletico e mentale avuto contro la Spagna. L’ala di origini senegalesi ha dato una scossa all’Italia dopo un inizio problematico, e l’ha letteralmente trascinata con una prova fantastica. Una doppia doppia con 10 punti e 10 rimbalzi in 16 minuti, con 5/6 da due, 0/1 da tre, 1 fallo, 2 stoppate date, ed è anche il migliore degli azzurri per valutazione (20). C’è da chiedersi quando il Ct Pozzecco, prima o poi, dovrà dargli ancora più minuti o anche farlo partire titolare, tenendo conto però che negli assetti è il cambio di Fontecchio (ma hanno anche giocato degli spezzoni insieme).

L’inizio degli azzurri era stato da incubo con un parziale di 0-13 dopo 6’ con 0/12 al tiro. A quel punto Pozzecco manda in campo Niang, in anticipo di qualche minuto rispetto alla consueta tabella di marcia. E l’ala di Mandello si scatena subito: recupera palla e schiaccia in contropiede, poi conquista un rimbalzo offensivo e lo trasforma. Quattro punti di fila che danno una scossa alla nostra nazionale. Niang è in gas e continua il suo show, segnando in tap-in sulla sirena del primo quarto (10-18), poi viene rimesso in panchina dal 12’ fino all’intervallo (30-36).

Non è finita, però. Con l’Italia ancora costretta a inseguire (37-44 al 25’), Niang torna sul parquet e accende di nuovo la scintilla, con un’azione esplosiva che firma il sorpasso al 30’ (49-47). Poi, come detto, lo spavento per l’infortunio alla caviglia, mentre l’Italia piega la Spagna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA