
Homepage / Oggiono e Brianza
Mercoledì 10 Aprile 2013
Bulciago, dramma occupazione
per i lavoratori della Fumagalli
Il 26 aprile al termine del secondo anno di cassa integrazione scatta la mobilità che è l'anticamera del licenziamento. Il sindacato si oppone e minaccia vertenze. E intando procede spedita la procedura di fallimento
A confermarlo è il curatore della procedura fallimentare, Francesco Puccio: «Il prossimo 26 aprile termina la seconda annualità di cassa integrazione, che in passato aveva già ricevuto una proroga e quindi abbiamo dovuto aprire la procedura di mobilità», che quindi prevede il licenziamento di quelle 130 persone che a causa della crisi del settore non sono riuscite a trovare una nuova occupazione.
Un dramma occupazionale, se si considera che al momento dell'apertura della procedura di liquidazione (che risale al 2011) l'azienda aveva 154 dipendenti, il che significa che in due anni meno di 24 persone hanno trovato una nuova occupazione.
Chi sta frenando il più possibile l'avvio della mobilità e quindi dei licenziamenti è il sindacato che minaccia vertenze se non sarà tentata l'ultima carta per attivare un nuovo ammortizzatore sociale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA