Canottaggio: Lecco brilla d’oro nella coppa del Mondo di Varese

Il mandellese Panizza si aggiudica la competizione del quattro di coppia

Lecco

Delle otto medaglie conquistate dall’Italia alla prima Coppa del Mondo di Varese, quella che brilla di più è l’oro del quattro di coppia del mandellese Andrea Panizza, in equipaggio con Matteo Sartori, Luca Rambaldi e Giacomo Gentili. Ma parla lecchese anche l’ammiraglia maschile con Davide Comini, che porta a casa un bronzo pesantissimo. In gara anche l’abbadiese Giorgia Pelacchi e Luigi Tommaso Riccelli della Pescate, finiti giù dal podio ma con onore. Partiamo dal quattro di coppia, argento a Parigi 2024, che ha dimostrato di aver trovato un ottimo assetto, dopo il quarto posto agli Europei di Plovdiv.

In una batteria con al via tre colossi della specialità, Matteo Sartori, Luca Rambaldi, Andrea Panizza e Giacomo Gentili sono secondi al traguardo, vicini alla Polonia battistrada e davanti all’Olanda. E’ finale, per gli azzurri e anche per la formazione giovanile di Italia 2, composta da Edoardo Rocchi, Luigi Tommaso Riccelli, Josef Giorgio Marvucic e Andrea Pazzagli, seconda e entrambe in finale. Una finale fantastica, con l’ Italia padrona. Polacchi più veloci in partenza, ma azzurri bravissimi a martellare sul passo, a venire fuori, imperiosi, e a guadagnare la prima posizione. Matteo Sartori, Luca Rambaldi, Andrea Panizza e Giacomo Gentili viaggiano a ritmi impressionanti: polacchi staccati di un secondo ai 1500, margine che cresce sino a due secondi e mezzo all’arrivo.

Gara spettacolare, crescita esponenziale dopo il quarto posto agli Europei di Plovdiv. L’equipaggio Italia2 di Luigi Tommaso Riccelli, chiude invece al quinto posto dopo aver superato nel finale la Polonia. “Oggi (Ieri, n.d.a.) sorridiamo – assicura Andrea Panizza - , abbiamo dimostrato che il quarto posto di Plovdiv è stato principalmente figlio di errori nostri. Con questo caldo, era difficile brillare ma finalmente abbiamo ripreso a sentire buone sensazioni. Siamo fiduciosi, ora la testa sarà tutta per il Mondiale. Abbiamo oltre tre mesi per poterci preparare al meglio in vista di Shanghai”. Nell’otto maschile bellissimo confronto azzurro per il bronzo con due ammiraglie, capaci entrambe di esprimersi su ottimi livelli, in una finale vinta dalla Gran Bretagna davanti alla Germania. Italia 1 di Davide Comini precede Italia 2, che finisce quarta. Avvio aggressivo per l’otto femminile di Giorgia Pelacchi. Seconde ai 500, le azzurre non riescono a incidere come vorrebbero e nel secondo parziale vengono superate da Gran Bretagna e Australia. Duello per la quarta posizione ad altissimi ritmi con la Germania, avanti per un solo centesimo, ma brava Italia a credere in sé stessa sino all’ultimo metro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA