Casatenovo: lifting nelle scuole

Tocca a Cassina de’ Bracchi

L’esperienza di Cascina Grassi insegna, dopo il crollo di gennaio

Nessun segno di cedimento, intervento di tipo preventivo

Meglio andare sul sicuro. Dopo la brutta esperienza con il soffitto di Cascina Grassi da cui lo scorso gennaio si era staccato un pezzo di intonaco che aveva ferito due bambini, l’amministrazione comunale preferisce correre ai ripari e controsoffittare anche un’altra scuola.

Come si ricorderà, la mattina del 18 gennaio un pezzo di intonaco di circa 2 metri quadrati si staccò dal soffitto della classe 1B, nella zona sopra la cattedra.

Precipitò addosso ad alcuni bambini e due rimasero feriti, uno con una frattura a un braccio, un altro a un dito.

Ora si è deciso di intervenire sul plesso di Cassina de’ Bracchi, quello messo peggio tra le scuole di Casatenovo. Proprio l’altro ieri sono iniziati i lavori di sistemazione generale del plesso con il consolidamento dei solai, passo indispensabile per il completamento della controsoffittatura, che dopo alcune parti già sistemate, questa estate sarà estesa a tutta la struttura.

Tutti i dettagli nel servizio su “La Provincia di Lecco” in edicola giovedì 27 giugno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo Il crollo a Cascina Grassi