
Homepage / Valsassina
Giovedì 27 Dicembre 2012
Cinema Muuu
E' nato un festival
A Vendrogno una interessante rassegna cinematografica
Il primo film proiettato nella sede è stato del museo "Il vestito della festa" di Alessandro Alpini, cortometraggio della durata di 30'.
Parte delle riprese del giovanissimo regista di madre lecchese, che ha casa ad Introbio e studia a Londra, sono state fatte anche in Muggiasca, a Mornico e dintorni.
Il cineasta ha ambientato il film a Lecco negli anni Settanta, all'epoca delle lotte operaie: parte dalla vicenda di un operaio metalmeccanico che in uno scontro tra manifestanti e polizia rimane coinvolto, suo malgrado, negli incidenti e viene messo sotto accusa, per delineare brevemente i modi e costumi di un periodo che ha coinvolto, a diverso titolo e con diverso grado di profondità, tutta la società italiana.
Venerdì 28 dicembre, alle 21, ci sarà invece "Ora cammina con me" del pagnonese Stefano Tagliaferri (45'): si tratta di un racconto popolare di Pagnona diventato un film grazie all'autore, alla sua opera prima, che ha scritto la sceneggiatura, diretto le riprese fatte tra ottobre 2011 ed aprile 2012 e composto le musiche originali che sono state poi arrangiate ed eseguite dal maestro <+nero>Gianmichele Brena<+tondo>, è ambientato all'inizio degli anni '20 con protagonisti gli abitanti del paese, a cui è dedicato il lavoro che li vede impegnati, tra l'altro, come attori che dialogano in dialetto.
Il 2 gennaio sarà presentato "Il vento fa il suo giro" di Giorgio Diritti (110') ambientato in una delle valli occitane della provincia di Cuneo, la sera successiva "Una montagna di gente" di Carlo Limonta (35') che presenta la bellezza e ricchezza del monte Cornizzolo ed a concludere la rassegna "Cinemuu" sarà "Ti racconto una vite" di Claudio Pigazzi (25') sulla cultura e la coltivazione della vite in Muggiasca.
© RIPRODUZIONE RISERVATA