
Cultura e Spettacoli / Lecco città
Mercoledì 30 Aprile 2025
“Fiorire in Movimento”: a Lecco un pomeriggio per il benessere e la solidarietà al femminile
Appuntamento sabato presso Otolab in via Mazzucconi per l’iniziativa promossa da Ashia Onlus, in collaborazione con il Centro Danza e Movimento di Lecco
Lecco
Sabato 3 maggio 2025, a partire dalle 13.30, Lecco ospiterà un evento speciale dedicato al benessere femminile. Si tratta di “Fiorire in Movimento”, un’iniziativa promossa da Ashia Onlus in collaborazione con il Centro Danza e Movimento di Lecco, che avrà luogo presso lo spazio OTOLAB, in via Mazzucconi 12.
L’evento nasce con l’intento di offrire alle partecipanti un’occasione di rigenerazione e scoperta, attraverso un’esperienza che coinvolge corpo, mente e spirito. In un’atmosfera calda e accogliente, le donne avranno la possibilità di immergersi in attività che spaziano dallo yoga alla musica, dal QiGong alla danza, passando per la cosmesi naturale, l’armocromia e altre proposte pensate per favorire il benessere psicofisico e la valorizzazione personale.
Ma “Fiorire in Movimento” non è solo un momento di cura e condivisione. È anche un gesto concreto di solidarietà. L’ingresso è a offerta libera, e l’intero ricavato sarà devoluto a due progetti promossi da Ashia Onlus. Il primo, chiamato “Prestito d’Onore”, sostiene studenti meritevoli nel loro percorso scolastico e universitario. Il secondo, “Per Ricominciare”, è rivolto ai giovani in difficoltà che necessitano di un nuovo inizio nella loro vita.
L’invito è aperto a tutte le donne che desiderano prendersi una pausa, ritrovare il proprio equilibrio e contribuire, al tempo stesso, a costruire un futuro migliore per altri. Un pomeriggio che unisce il piacere della scoperta personale alla forza della condivisione e della generosità.
Per partecipare o ricevere maggiori informazioni, è possibile contattare Cecilia al numero 333 3188880 o Daniela al 348 3015754. I dettagli sull’associazione e i suoi progetti sono disponibili anche sul sito ufficiale www.ashiaonlus.org.
© RIPRODUZIONE RISERVATA