
Global Sumud Flotilla, mobilitazioni anche a Lecco e Sondrio
La Cgil proclama per venerdì 3 ottobre uno sciopero generale nazionale in tutti i settori pubblici e privati
Lecco e Sondrio
«L’aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani rappresenta un fatto di gravità estrema. Non è soltanto un crimine contro persone inermi, ma è grave che il governo italiano abbia abbandonato lavoratrici e lavoratori italiani in acque libere internazionali, violando i nostri principi costituzionali». Con queste parole la Cgil annuncia la proclamazione di uno sciopero generale nazionale per l’intera giornata di venerdì 3 ottobre. Per il personale delle attività ferroviarie lo sciopero inizierà dalle 21 del 2 ottobre. Per il personale delle autostrade lo sciopero inizierà alle 22 del 2 ottobre.
Per i Vigili del fuoco lo sciopero sarà di 4 ore (senza decurtazione). Inizierà, per il personale turnista, alle 9 e terminerà alle 13 mentre sarà dell’intera giornata per il personale giornaliero e amministrativo. Per la sanità lo sciopero è articolato da inizio primo turno del 3 ottobre a fine dell’ultimo turno della stessa giornata.
La decisione arriva in difesa della Global Sumud Flotilla, dei valori costituzionali e della popolazione di Gaza, «sottoposta – scrive il sindacato – dal governo israeliano a una vera e propria operazione di genocidio». Lo sciopero coinvolgerà tutti i settori, pubblici e privati. La Cgil fa comunque sapere che durante l’astensione dal lavoro saranno comunque garantite le prestazioni indispensabili previste dalle regolamentazioni di settore.
Anche in Lombardia, e in particolare a Lecco e a Sondrio, si terrà una mobilitazione nella giornata di domani. A Lecco in piazza Diaz, di fronte al municipio, a partire dalle 9.30, mentre a Sondrio l’appuntamento a Sondrio è per le 10.30 davanti alla prefettura.
© RIPRODUZIONE RISERVATA