Homepage / Sondrio e cintura
Giovedì 18 Aprile 2013
Ici sbagliata e già pagata
Il Comune rimborsa 85mila euro
Negli ultimi due anni e mezzo il Comune di Sondrio ha restituito ai suoi cittadini quasi 80 mila euro, entrati per errore nelle casse comunali visto che i cittadini stessi avevano versato una cifra per l'Ici più alta di quella che effettivamente avrebbero dovuto corrispondere
SONDRIONegli ultimi due anni e mezzo il Comune di Sondrio ha restituito ai suoi cittadini quasi 80 mila euro, entrati per errore nelle casse comunali visto che i cittadini stessi avevano versato una cifra per l'Ici più alta di quella che effettivamente avrebbero dovuto corrispondere.
Ad esempio, nel 2011, sono stati accertati 32 casi in cui i contribuenti del capoluogo hanno versato più del dovuto e così, una volta ultimate tutte le verifiche, l'amministrazione comunale ha restituito loro 7.830 euro. Una cifra, quest'ultima, che si è letteralmente impennata nel corso del 2012.
Sono stati, infatti, 102 gli errori in eccesso nel versamento dell'Ici riscontrati dall'ufficio tributi del settore servizi finanziari di palazzo Pretorio e dalle casse comunali sono tornati nelle case dei sondriesi 56.417 euro.
Anche i primi mesi del 2013 sembrano confermare l'andamento, visto che da gennaio a oggi sono già stati individuati 38 casi di pagamento dell'Ici con un importo superiore al dovuto e l'amministrazione comunale ha già emanato due determine per la restituzione di 15.637 euro.
Naturalmente questi rimborsi non costituiscono un aggravio di spesa per l'amministrazione, visto che sono relativi a cifre che non avrebbero dovuto già dall'inizio essere incassate e per questo "esulano" dagli importi indicati e previsti nel bilancio di ogni anno.Di contro, i rimborsi sono stati e continuano a essere un'autentica boccata d'ossigeno per i cittadini, per i quali anche poche decine di euro possono fare la differenze, in un periodo di crisi come questo
A fronte di queste uscite, le casse comunali, però, possono beneficiare delle entrate determinate dalla scelta dei contribuenti di destinare il 5xMille proprio all'amministrazione guidata dal sindaco Alcide Molteni.
Nel 2012 nelle casse del Comune di Sondrio sono entrati 22.814 euro, relativi alle dichiarazioni dei redditi del 2009 e questa cifra è stata utilizzata per integrare le rette delle casse di riposo per gli anziani che avevano difficoltà a coprire l'intero importo delle rette stesse.
«Anche quest'anno naturalmente - ha voluto ricordare l'assessore al bilancio del Comune di Sondrio Giampiero Busi - è possibile destinare il 5xMille all'amministrazione comunale che poi utilizzerà i soldi che arriveranno dalle dichiarazioni dei redditi dei cittadini nelle casse di palazzo Pretorio per interventi in campo sociale».
«Il 5xMille non è una tassa, non comporta alcun aggravio per i cittadini e non è neanche in conflitto con l'8xMille che viene comunque devoluto
© RIPRODUZIONE RISERVATA