
Homepage / Morbegno e bassa valle
Martedì 23 Aprile 2013
Il Pd va all'assemblea
Confronto nella base sul futuro
Dopo malumori e polemiche arrivano gli appuntamenti per il confronto: venerdì il Partito democratico riunirà la direzione provinciale e, in serata, l'assemblea «aperta ai circoli», per iniziare a discutere della situazione e «aprire riflessioni che anticipano la fase del congresso»
SONDRIODopo malumori e polemiche arrivano gli appuntamenti per il confronto: venerdì il Partito democratico riunirà la direzione provinciale e, in serata, l'assemblea «aperta ai circoli», per iniziare a discutere della situazione e «aprire riflessioni che anticipano la fase del congresso».
L'annuncio arriva dal segretario provinciale del Pd Giacomo Ciapponi, insieme all'auspicio che si possa costruire «un dibattito sereno in un momento non sereno», per ragionare insieme su situazione e prospettive del partito dopo le votazioni per il presidente della Repubblica.
«Che anche in provincia di Sondrio il Partito democratico stia vivendo una fase di sconforto, di rabbia, di fatica a capire e inquadrare quel che è successo e sta succedendo è un fatto - dice Ciapponi -. Per venerdì abbiamo convocato gli organismi del partito, la direzione alle 18 e l'assemblea aperta ai circoli alle 20.45, per iniziare a fare delle riflessioni che anticipano la fase congressuale. La preoccupazione è che queste forti tensioni possano sfociare in divisioni pesanti, dobbiamo cercare di costruire un dibattito sereno in un momento non sereno».
E in questo senso il segretario provinciale Pd vuole rimarcare «un paio di cose, con molta tranquillità», dopo le polemiche sull'incontro di domenica pomeriggio a Morbegno per un caffè con il senatore Mauro Del Barba, un appuntamento che ha suscitato critiche da parte di molti appartenenti al Pd, compreso un riferimento contenuto in una lettera aperta dell'ex consigliere regionale Angelo Costanzo, indirizzata al segretario e pubblicata anche sul suo blog.
«Voglio tranquillizzare tutti, in particolare Angelo, che ho invitato domenica mattina all'incontro con Del Barba: la direzione c'è, l'assemblea anche - dice Ciapponi -, e l'incontro di domenica è stato pensato come una prima opportunità di parlare con Mauro di quanto accaduto a Roma, cosa che tutti abbiamo voglia di fare. Spiace che sia stato visto come fosse una specie di riunione carbonara, perché è stato un incontro aperto a tutti, organizzato all'ultimo secondo perché Del Barba rientrava da Roma in mattinata e sarebbe ripartito lunedì mattina. Ci sono state discussioni anche animate, era una prima opportunità di confronto. Non bisogna intravedere chissà quale corrente che si starebbe formando».
In attesa degli appuntamenti di venerdì e della «fase congressuale, inserita nelle dinamiche regionali e nazionali del partito», in questo momento complicato per il partito secondo Ciapponi c'è un punto importante da tener presente: «Da una burrasca così - afferma - può nascere una profonda riflessione e una ricostruzione, il partito può trovare una via d'uscita. Ma non bisogna fare la caccia alle streghe: dobbiamo discutere con serenità».E secondo il segretario provinciale sul territorio esistono elementi positivi da non dimenticare. «Mentre a Roma il Pd dava il peggio di sé - afferma il segretario - a Sondrio ha invece costruito una lista per elezioni comunali bella e rappresentativa della città, segno che c'è una base sana, un'idea del partito».
© RIPRODUZIONE RISERVATA