
Homepage / Sondrio e cintura
Giovedì 18 Aprile 2013
La Pentacom guarda ai ragazzi
e riempie l'estate di sport
Sarà riproposto il Milan Camp, visto l'indubbio successo di partecipazione, ma la parte del leone la farà ancora l'atletica leggera, nonostante i problemi legati alla pista di Chiuro
SONDRIOIl campo di calcio di Poggiridenti brulicante di giovanissimi atleti alle prese con i movimenti tipici delle loro discipline (atletica leggera, calcio, karate e volley), con sullo sfondo le cime delle Orobie ancora innevate. Questo lo scenario inconsueto, ma indubbiamente suggestivo la Pentacom ha scelto di presentare ieri pomeriggio la propria attività primaverile ed estiva.
Inutile parlare in questa sede degli intendimenti del sodalizio, ormai notissimi dopo che ha abbondantemente sorpassato il decennio di attività, se non per ricordare il fatto abbastanza recente della fuoruscita di una componente dal quintetto dei comuni retici che avevano messo insieme idee e mezzi per potenziare l'attività in una zona precedentemente piuttosto scoperta sul lato della pratica sportiva. «L'uscita di Ponte naturalmente ci dispiace, le nostre porte sono comunque sempre aperte, ma non influirà assolutamente sullo svolgimento dei nostri programmi», ha precisato il presidente Eugenio Formolli ad apertura del breve incontro.
Mentre i campionati federali volgono al termine, Formolli ha in sintesi elencato le iniziative che si avvicinano. Sarà riproposto il Milan Camp, che lo scorso anno - ha riferito la segretaria Pentacom Stefania Tibaldi - ha riscontrato un indubbio successo di partecipazione, ma la parte del leone la farà ancora l'atletica leggera, nonostante i problemi legati alla pista di Chiuro, però in via di soluzione, come ha spiegato Tiziano Maffezzini: «La normale usura del materiale di pista e pedane, dopo un decennio di elevato uso, ha impedito nelle ultime due stagioni di poter ospitare la riunioni di carattere nazionale e internazionale che hanno inserito l'impianto nel circuito dell'atletica che conta - ha premesso il sindaco di Chiuro e presidente della Cm Valtellina di Sondrio - Ma abbiamo reperito i fondi necessari, e contiamo nell'estate di poter procedere alla sostituzione del fondo, in modo da poter riportare la struttura a livello di eccellenza».
Dal canto suo, Mauro Piccinali, presidente del Gs Chiuro, la società che è inclusa nell'orbita della Pentacom, e ha sempre curato il calendario dell'atletica su pista, ha precisato che, comunque, l'attività ordinaria andrà regolarmente in scena, a cominciare dai Campionati studenteschi del 7-8 maggio e dal VivAtletica, il 25 maggio.
In estate, poi, si svolgerà anche un campus di atletica, a partecipazione libera e avranno luogo i raduno di una società mantovana e una varesina.
All'incontro erano presenti i sindaci dei quattro comuni o loro rappresentanti, a significare come l'appoggio delle Amministrazioni sia saldo e convinto. Oggi Pentacom muove 600 ragazzi impegnati nelle varie discipline, oltre a 400 persone coinvolte in attività collaterali a quelle agonistiche (ginnastica per adulti, per esempio); 80 i tecnici e i dirigenti, 120 i volontari coinvolti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA