
Editoriali / Lecco città
Venerdì 14 Febbraio 2014
La Regione è vicina
E’ venuta a trovarci
Delegazione in visita in città: il presidente del Consiglio Raffaele Cattaneo e i tre consiglieri lecchesi. Il depuratore, il locale Wall Street, Villa Manzoni: «Spunti da tradurre in atti di indirizzo politico»

Il consiglio regionale lombardo risponde alle critiche di “scarsa attenzione” del territorio lecchese con una visita poco formale e dai contenuti incoraggianti. Il consiglio, approdato a Lecco con la delegazione composta dal Presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo e dai rappresentanti lecchesi a Palazzo Pirelli Antonello Formenti (Lega Nord), Mauro Piazza (Ncd) e Raffaele Straniero (Pd) dopo le sei tappe delle “100 in Lombardia”, ieri ha visitato Lecco.
Dopo Lodi, Pavia, Como, Monza, Bergamo e Brescia, ha voluto visitare il capoluogo forse più “negletto” ma che ha reclamato a gran voce la sua importanza. E le risposte non sono mancate.
Anche se è un organismo legislativo e non esecutivo, il consiglio regionale ha promesso il suo impegno che si estrinsecherà in un preciso atto di indirizzo politico che sarà proposto l’11 marzo in Regione.
Il presidente del consiglio Raffaele Cattaneo ha parlato di incontro “concreto” e “costruttivo” con sindaco, prefetto e presidente della Provincia. «Gli spunti interessanti non sono mancati – ha affermato Cattaneo al fianco del presidente della Canottieri Marco Cariboni che lo ha ospitato durante la conferenza stampa – Ora vogliamo trasformare quanto visto e sentito in un preciso atto di indirizzo politico».
Quali gli spunti utili provenienti da Lecco? Del radicamento del Politecnico e del Cnr nel territorio investendo per la riconversione delle aree dismesse, in primis l’area Leuci; sul tavolo anche le riforme istituzionali con la necessità di creare un ente intermedio tra Regione e i suoi 1500 Comuni.
Toccato anche il tema dei rifiuti e del servizio idrico, del restauro di villa Manzoni e del Ponte Vecchio
Discussi anche piano cave, problema casa, patto di stabilità. «In Prefettura – ha spiegato Cattaneo - ci è stata segnalata l’emergenza furti e, in tal senso, molto positiva ci è parsa l’esperienza di collaborazione con gli enti locali. Il futuro progetto di videosorveglianza è molto intelligente».
Dopo la tappa in Canottieri, Cattaneo e i consiglieri lecchesi si sono recati all’Associazione “La Nostra Famiglia” di Bosisio Parini, al Monastero del Lavello di Calolziocorte, alla Fontanagroup di Calolziocorte per concludere i propri lavori allo Ster (il “Pirellino”) di via Promessi Sposi con un focus group tra cittadini e amministratori locali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA