
Cronaca / Sondrio e cintura
Lunedì 11 Febbraio 2019
L’Azienda socio sanitaria ha la sua nuova direzione. Volti nuovi anche all’Ats
Tommaso Saporito e Lorella Cecconami hanno definito le squadre di lavoro.
Definito l’assetto della nuova direzione strategica dell’Azienda socio sanitaria territoriale della Valtellina e dell’Alto Lario: il direttore generale Tommaso Saporito ha reso noti i nomi dei neo direttori che con lui guideranno l’Azienda per i prossimi cinque anni.
Si tratta di Giuseppina Ardemagni, direttore sanitario che subentra a Guido Broich, Andrea De Vitis, direttore amministrativo che prende il posto di Carlo Maria Iacomino, e Antonino Zagari, nuovo direttore socio sanitario che succede a Rosella Petrali, in pensione dal primo gennaio di quest’anno sostituita, in questi primi mesi del 2019, dal facente funzioni Vittorio Colombini.
Ma chi sono i nuovi direttori? Laureata in medicina e chirurgia all’Università degli Studi di Milano e specializzata in medicina del lavoro oltre che in igiene e medicina preventiva, indirizzo epidemiologia e sanità pubblica all’università degli Studi di Pavia, Giuseppina Ardemagni, l’unica donna in questo giro di nomine lavora nella sanità pubblica dal 1986.
Iniziata la carriera come medico del lavoro, anche con funzione di polizia giudiziaria, Ardemagni ha ricoperto importanti incarichi dirigenziali. Dal 2000 a Lodi, nell’allora Asl, ha operato presso la direzione sanitaria occupandosi prevalentemente di organizzazione, di medicina legale e di accreditamento.
Nel Lodigiano, nell’Azienda ospedaliera, a partire dal 2003 ha ricoperto il ruolo di responsabile del servizio prevenzione e protezione e successivamente anche di un presidio ospedaliero. Dal 2008, per un triennio, è stata direttore sanitario dell’Asl di Sondrio, per svolgere poi il medesimo incarico dal 2011 al 2012 all’Asl di Monza e Brianza. Dal 2013 fino al 2015 è stata invece direttore sanitario dell’Azienda ospedaliera Sant’Antonio Abate di Gallarate, dove ha prodotto protocolli e procedure sulla sicurezza dei pazienti. Dal primo gennaio 2016 al 31 dicembre 2018, è stata direttore medico del presidio ospedaliero di Rho.
Classe 1965, il neo direttore amministrativo Andrea De Vitis da venticinque anni lavora nella sanità pubblica. Ha iniziato la carriera ricoprendo l’incarico di responsabile del settore giuridico del personale nell’allora Ussl 64 Monza per poi occupare, negli anni, diversi ruoli nelle Aziende del sistema sanitario lombardo. È stato direttore amministrativo aziendale all’Asl Milano 1 e l’Azienda ospedaliera San Gerardo dei Tintori di Monza. Il suo ultimo incarico è stato quello di direttore del Dipartimento per la “Programmazione e l’Integrazione delle Prestazioni Sociosanitarie con quelle Sociali” (Pipss) presso l’Ats Brianza. Laureato in Discipline economiche e sociali alla Bocconi di Milano e specializzato in Statistica sanitaria ad indirizzo Programmazione socio sanitaria conseguito presso Università degli Studi di Pavia, De Vitis ha al suo attivo la partecipazione a numerosi corsi di formazione, anche in qualità di docente. È un esperto per l’“Esperto Risponde” del Sole 24 Ore su materie di Sanità pubblica.
Carriera trentennale nella sanità quella di Antonino Zagari, 56 anni. Prima che Tommaso Saporito lo nominasse ha ricoperto l’incarico di direttore amministrativo territoriale presso l’Azienda socio sanitaria territoriale Fatebenefratelli Sacco di Milano.
Nel corso degli anni Zagari ha rivestito numerosi ruoli dirigenziali tra cui direttore di distretto a Seregno e, in precedenza, è stato anche responsabile del servizio Affari generali e legali all’Asl di Monza e Brianza. Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Milano per il Corso di Laurea triennale di Infermieristica - Corso integrato Responsabilità professionale e organizzazione, ha partecipato in qualità di docente o relatore a corsi concernenti la presa in carico dei pazienti cronici, normativa socio sanitaria e responsabilità professionale. È autore di numerose pubblicazioni.
Antonino Zagari ha due lauree, conseguite entrambe all’università degli Studi di Milano – Bicocca, in Giurisprudenza (vecchio ordinamento) oltre che in Scienze infermieristiche e ostetriche. Nomine anche all’Ats della Montagna. Il neo direttore generale, Lorella Cecconami ha scelto la squadra che l’affiancherà a partire dal 15 febbraio: a capo della direzione amministrativa ci sarà Corrado Scolari,53 anni di Breno; Maria Elena Pirola, milanese, 58 anni, sarà il nuovo direttore sanitario, mentre a capo della direzione socio sanitaria ci sarà Rosetta Gagliardo, milanese, 47 anni.
La nuova direzione strategica sarà presentata ufficialmente da Cecconami venerdì mattina, nel giorno dell’entrata in servizio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA