
Homepage / Lecco città
Giovedì 13 Settembre 2012
Lecco: al Politecnico
boom di iscrizioni
Un nuovo boom per le iscrizioni ai test di ingegneria del Politecnico di Milano: l'ateneo - anche a Lecco - si conferma un punto di riferimento formativo irrinunciabile per gli studenti.
Se nel complesso delle varie sedi dell'università milanese gli iscritti sono stati 8.861 (si contenderanno i 5.434 posti disponibili), con un aumento del 13%, in città si è andati ampiamente oltre: le adesioni sono state 190, con un aumento del 24% rispetto allo scorso anno, quando erano state 153. Primato particolare per Produzione industriale, che ha segnato un incremento del 46% (98 contro le 67 del 2011).
Inevitabile la soddisfazione dei responsabili dell'ateneo, a partire dal prorettore Marco Bocciolone, alla guida del polo lecchese. «Sono molto soddisfatto dei risultati di quest'anno, che migliorano i dati già eccellenti dello scorso. In particolare, il corso di Ingegneria della Produzione industriale registra un aumento record del 46% che, aggiunto al dato del 100% di occupati a due mesi dalla laurea, è indice di un corso di studi che sta raggiungendo la sua piena maturità».
Del resto, questo corso è stato studiato proprio per rispondere ad un'esigenza espressa dal territorio. «Nato nel 2006 dal confronto con gli enti e le associazioni di categoria per definire una figura professionale attuale e utile alle esigenze del territorio, l'ingegnere della Produzione industriale risponde a una richiesta del contesto aziendale di riferimento e intende interpretare adeguatamente l'evoluzione del mercato del lavoro che negli ultimi anni tende a privilegiare figure professionali caratterizzate da elevata trasversalità. Il successo sempre maggiore che il corso riscuote sia in termini di iscritti che in termini di richieste da parte delle aziende ci dice che la strada intrapresa è quella giusta».
Discorso diverso per Ingegneria civile e ambientale, che «registra un significativo incremento che migliora il risultato eccezionale dello scorso anno e che conferma il successo di questo corso presso le aspiranti matricole del Politecnico di Milano».
All'ateneo si guarda però anche in prospettiva: gli studenti di IV superiore che si sono iscritti al test anticipato sono infatti complessivamente 2.049, con un aumento del 39% nel confronto con l'anno scorso. Al boom hanno contribuito anche le donne: sono il 25% del totale (il 17% in più rispetto al 2011).
Come sempre, un peso importante lo rivestono anche le iscrizioni degli studenti che scelgono i poli (anche quelli territoriali) del Politecnico di Milano per completare la propria preparazione. In particolare, gli incrementi maggiori di richieste di iscrizione ai test provengono da: Toscana (+50%), Marche (+ 42%), Puglia (+31%) e Sicilia (+ 30%)
© RIPRODUZIONE RISERVATA