
Homepage / Lecco città
Domenica 12 Giugno 2011
Lecco, al referendum
sono 261 mila gli elettori
Sono 261.219 i lecchesi chiamati alle urne, di questi 134.424 donne e 126.795 uomini, divisi in 318 seggi. Il Comune con il minor numero di elettori è Morterone, con 31 aventi diritto al voto di cui 17 uomini e 14 donne, ed un solo seggio. Il Comune più popoloso è Lecco con 36.838 elettori.
LECCO - Seggi aperti oggi (domeinca 12 giugno) e domani (lunedì) per il referendum. Oggi si vota dalle 8 alle 22 e domani dalle 7 alle 15. Sono 261.219 i lecchesi chiamati alle urne, di questi 134.424 donne e 126.795 uomini, divisi in 318 seggi. Il Comune con il minor numero di elettori è Morterone, con 31 aventi diritto al voto di cui 17 uomini e 14 donne, ed un solo seggio. Il Comune più popoloso è Lecco con 36.838 elettori, di questi 17.251 uomini e 19.587 donne, con 43 seggi distribuiti in centro e nei rioni. In tre di questi seggi: via Cà Rossa, largo Montenero e Germanedo centro sociale verranno proposti anche due quesiti legati alla città: alla vendita dei beni immobiliari comunali e alla privatizzazione di LineeLecco. Quattro i quesiti proposti a livello nazionale. I referenduom sono validi sono al raggiungimento del quorum, ovvero il 50% degli aventi diritto al voto più uno per ciascun quesito. Chi ha problemi di deambulazione può contattare il Comune di residenza chiedendo di avere il servizio di accompagnamento, sono varie le associazioni che hanno dato la loro disponibilità, in particolare sodalizi che operano nell'ambito del soccorso. L'anziano o la persona con problemi di movimento viene accompagnata al seggio con mezzo idoneo e poi riportata a casa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA