il quindicenne che ha aperto gli stati generali "
title="Riccardo Esposito, il quindicenne che ha aperto gli stati generali "
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2013/11/23/photos/cache/lecco-arriva-la-russa-e-sferza-lex-amico-nava_fad1c1ae-5466-11e3-b001-afae277b7093_v3_large_libera.jpg"
/>
Editoriali / Lecco città
Sabato 23 Novembre 2013
Lecco, arriva La Russa
e sferza l’ex amico Nava
Intervenuto agli stati generali di Fratelli d’Italia, non ha risparmiato fendenti: «Il presidente della provincia ormai lo do per perso perché ha ritenuto più importante la carica dei valori di partito»
il quindicenne che ha aperto gli stati generali "
title="Riccardo Esposito, il quindicenne che ha aperto gli stati generali "
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2013/11/23/photos/cache/lecco-arriva-la-russa-e-sferza-lex-amico-nava_fad1c1ae-5466-11e3-b001-afae277b7093_v3_large_libera.jpg"
/>
LECCO
Gli stati generali di “Fratelli d’Italia” per esprimere una linea politica direttamente dalla base territoriale lecchese a partire dai giovani.
Giacomo Zamperini portavoce provinciale del partito ha aperto i lavori a Palazzo Falck davanti a un pubblico non particolarmente nutrito ma con un buon numero di ospiti. Gli onorevoli Guido Crosetto, Massimo Corsaro, Carlo Fidanza, Riccardo De Corato, Paola Frassinetti, il senatorie Alessio Butti.
E in conclusione ha fatto la sua comparsa anche Ignazio la Russa che non ha risparmiato fendenti.
«Da sabato prossimo il nostro impegno sarà ancora più pressante nelle piazze- ha detto - e agli amici di Lecco, non dico il presidente della Provincia che ormai dò per perso perchè ha ritenuto più importante la carica che i valori del partito, ma a tutti quegli amministratori che non possono accettare di far parte di un partito che governa con la sinistra, a loro dico di tornare a casa. Che chiamino pure me, Lecco mi sta molto a cuore».
I lavori erano iniziati con i numerosi interventi che si sono susseguiti dalla platea .
Problemi in particolare dei giovani: l’istruzione, il lavoro. E poi l’immigrazione, gli esodati , le pensioni degli anziani e soprattutto la disaffezione alla politica. Che Fratelli d’Italia ha voluto confutare partendo dal primo intervento, quello d’apertura lasciato al giovanissimo Riccardo Esposito, quindicenne neo eletto vice presidente della consulta provinciale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA