
Homepage / Lecco città
Sabato 24 Dicembre 2011
Lecco: la barca del Politecnico
sarà pronta tra un mese
Secondo Fabio Fossati, referente scientifico del progetto, alla "super-barca" mancano solo il telaio e l'invaso. Quasi tutti i materiali e i componenti sono stati reperiti nel lecchese. Con la realizzazione della piattaforma, è possibile che l'imbarcazione resti nel golfo lecchese.
LECCO - Tra un mese la barca laboratorio del Politecnico lecchese di Milano sarà pronta per il varo: «Il progetto galoppa, la barca è quasi pronta», così Fabio Fossati, referente scientifico del progetto, racconta come è stata realizzata la "super barca" che darà impulso alla ricerca nautica sul territorio e all'interno del futuro campus universitario. Un progetto unico nel suo genere, il primo passo del progetto "Lecco Innovation Hub".
Attualmente sono sati realizzati guscio e coperta, mentre si sta ancora lavorando sul telaio e sull'invaso, la struttura che regge le barche fuori dall'acqua, che sarà fondamentale per per raccogliere tutte le informazioni.
C'è ancora molto da lavorare, ma Fossati assicura che entro fine anno, «al più nei primissimi mesi del 2012», la barca sarà pronta e potrà prendere il largo, sfruttando le vele o un sistema di propulsione ausiliaria a emissioni zero, completamente elettrico, alimentato da batterie innovative ricaricabili per mezzo del fotovoltaico. Quasi tutto il materiale e i componenti usati per la realizzazione della barca, lunga 10 metri, sono stati forniti da aziende del lecchese e dintorni.
Dato il costo elevato e l'eccellenza del prototipo, la barca non sarà ormeggiata in riva al lago, ma sarà conservata in un luogo sicuro e protetto, almeno per il 2012, mentre con la realizzazione della piattaforma è possibile che l'imbarcazione resti nel golfo lecchese.
L'approfondimento nell'edizione de "La Provincia" in edicola il 24 dicembre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA