
Homepage / Lecco città
Giovedì 23 Maggio 2013
Lecco, bufera di vento e pioggia
E sulle montagne nevica
Netto peggioramento delle condizioni atmosferiche: più che fine maggio sembra fine novembre, temperature a picco e una bufera di vento e pioggia
LECCO “L'alta pressione snobba l'Italia, che sarà prima bersaglio di rovesci e temporali e poi persino di una irruzione fredda”. Ad annunciarlo il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega:
“Venerdì il freddo inizierà a valicare le Alpi e colpirà a Nordest con piogge e rovesci - prosegue l'esperto di 3bmeteo.com - Farà decisamente fresco per il periodo con neve anche sotto i 1000 m sull'Alto Adige, 1000-1300 m nelle Prealpi lombarde e nel Lecchese; coinvolte anche Emilia Romagna e Levante Ligure, mentre il resto del Nordovest sarà più riparato con tempo in prevalenza soleggiato"
“Sabato sarà maltempo quasi invernale al Nord, per l'arrivo dell'ennesima perturbazione con piogge diffuse e nevicate sulle Alpi sin verso i 1000-1300 m - concludono da 3bmeteo.com - Farà freddo, specie al Nordovest dove le massime potrebbero non superare i 10-13°C, rimanendo sotto le medie del periodo anche di oltre 8-10°C”..
“Venerdì il freddo inizierà a valicare le Alpi e colpirà a Nordest con piogge e rovesci - prosegue l'esperto di 3bmeteo.com - Farà decisamente fresco per il periodo con neve anche sotto i 1000 m sull'Alto Adige, 1000-1300 m nelle Prealpi lombarde e nel Lecchese; coinvolte anche Emilia Romagna e Levante Ligure, mentre il resto del Nordovest sarà più riparato con tempo in prevalenza soleggiato"
“Sabato sarà maltempo quasi invernale al Nord, per l'arrivo dell'ennesima perturbazione con piogge diffuse e nevicate sulle Alpi sin verso i 1000-1300 m - concludono da 3bmeteo.com - Farà freddo, specie al Nordovest dove le massime potrebbero non superare i 10-13°C, rimanendo sotto le medie del periodo anche di oltre 8-10°C”..
© RIPRODUZIONE RISERVATA