
Homepage / Lecco città
Mercoledì 15 Febbraio 2012
Lecco: Carnevale in sicurezza
Vietati petardi e bombolette
Ecco le disposizioni del Comune per un Carnevale in sicurezza
LECCO - Anche quest'anno festeggiamenti per il Carnevale in sicurezza a Lecco. Il Comune, attraverso apposite ordinanze in vigore dal 19 al 25 febbraio, ha infatti disposto alcune norme di comportamento per il tranquillo e pacifico svolgimento delle manifestazioni in programma in Città. Vietato, in modo particolare, l'utilizzo di petardi e bombolette spray che potrebbero causare danni a persone e cose. In generale resta il divieto di assumere, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, comportamenti che possano turbare la tranquillità e compromettere l'incolumità e la sicurezza dei cittadini.
Nello specifico, su tutto il territorio comunale e nel periodo dal 19 al 25 febbraio 2012, sarà vietato usare o portare con sé nei luoghi pubblici o aperti al pubblico materiale esplodente, accendere fuochi, far esplodere petardi, castagnole e simili e artifici esplodenti. Nelle zone interessate dalla manifestazione per il Carnevale 2012 non sarà possibile utilizzare prodotti schiumogeni di ogni tipo e sorta (bombolette spray, schiuma da barba o altri detergenti), polveri e vernici che possano imbrattare o molestare le persone o le cose. Previsto anche il divieto di utilizzare, con eccezione dei soli coriandoli e stelle filanti, altri prodotti o comunque sostanze che possano imbrattare le persone arrecando danni, insudiciando il suolo e i beni esposti al pubblico. Vietato altresì il lancio di uova e di qualsiasi oggetto che possa costituire pericolo per l'incolumità dei cittadini. Fatto salve le sanzioni previste dal Codice penale e dal Codice della strada, per i trasgressori alle disposizioni comunali è prevista una sanzione amministrativa da 25 a 500 euro.
Inoltre valutato che, a causa anche del clima di festa e confusione che caratterizza i Carnevale e che induce i partecipanti a ridurre la normale soglia di attenzione, si possono determinare situazioni di potenziale pericolo, che non si avrebbero invece in condizioni ambientali diverse e tenuto conto anche della numerosa presenza di bambini, il Comune ha disposto alcune regole per lo svolgimento della sflilata dei carri allegorici. In modo particolare, tutti coloro che intendono organizzare manifestazioni in luoghi pubblici per le quali sia comunque prevista la presenza di carri, sono tenuti a informare il Comune e svolgere le manifestazioni in condizioni di sicurezza e rispettando le prescrizioni previste dall'ordinanza comunale. Le Forze dell'Ordine e la Polizia Locale sono incaricati dell'esecuzione delle ordinanze e della vigilanza per il loro rispetto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA