
Homepage / Lecco città
Venerdì 10 Febbraio 2012
Lecco: con la Cdo
le imprese vanno in Cina
Dopo il successo in Russia, quest'anno la Compagnia delle Opere conduce cento imprenditori lecchesi alla scoperta di buyer, distributori, partner e imprese cinesi, lo farà lanciando il Matching Cina.
Un appuntamento business to business, che quest'anno si svolgerà tra il 25 e il 26 giugno a Shangai, che ha ottenuto la collaborazione del ministero per lo Sviluppo economico, Unioncamere e la partnership di Cdo Network. Matching Cina si basa sulla programmazione di incontri fra i partecipanti: «Le aziende italiane che aderiscono all'evento presentano la propria attività, le proprie esigenze, i prodotti, i servizi e le proprie offerte sul portale www.e-matchingcina.com - spiega Dionigi Gianola, direttore di Cdo Lecco - Un lavoro di ricerca e selezione, coordinato con la Cdo Network, consentirà di programmare un'agenda di appuntamenti per ogni azienda partecipante, per incontrare le imprese cinesi presenti interessate al loro settore merceologico».
Alla manifestazione parteciperanno 350 operatori cinesi e un centinaio di imprese, specializzate in quattro settori: meccanico, metallurgico, siderurgico; trasporti e logistica; elettronica ed elettrotecnica; alimentare.
«Dopo la Russia, ora è la volta della Cina - dice Marco Giorgioni, presidente di Cdo - Matching, dopo essere diventata la maggior iniziativa di incontro tra imprese in Europa, da due anni aiuta le imprese ad allargare e internazionalizzare il loro mercato, perché questa è una delle sfide fondamentali non solo per lo sviluppo, ma per la sopravvivenza stessa delle piccole imprese, che devono imparare a operare in un mercato globale e quindi crescere, mantenendosi competitive sui mercati a più alto potenziale di sviluppo, come Cina, Brasile, Russia e India». Proprio l'internazionalizzazione potrebbe rappresentare uno degli strumenti fondamentali per far uscire le imprese lecchesi dalla crisi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA