
Homepage / Lecco città
Mercoledì 02 Maggio 2012
Lecco: dal Politecnico
in visita alla Inaer di Colico
I ragazzi del Politecnico, grazie alla collaborazione di Federmanager, hanno effettuato una visita guidata alla "Inaer aviation Italia spa" di Colico, alla scoperta degli elicotteri costruiti per il soccorso e l'emergenza.
I ragazzi del Politecnico, grazie alla collaborazione di Federmanager, hanno effettuato una visita guidata alla "Inaer aviation Italia spa" di Colico, alla scoperta degli elicotteri costruiti per il soccorso e l'emergenza. La proposta è arrivata al prorettorato del Campus dalla direzione di Federmanager Lecco ed ha ottenuto un ottimo riscontro tra gli studenti del Polo, in particolare tra gli iscritti ai corsi di laurea magistrale in inglese in Civil Engineer for Risk Mitigation e di Mechanical Engineering.
La scelta di Inaer, azienda leader sul mercato italiano dei servizi di soccorso in elicottero, specializzata nell'emergenza medica e nei servizi off-shore, un cui dirigente aveva preso parte, un paio di mesi fa, all'incontro promosso da Federmanager con il Politecnico, nasce dall'affinità di interessi tra l'attività svolta al suo interno e i contenuti dei corsi internazionali del Polo di Lecco.
«Nell'ambito delle azioni di apertura e condivisione con il territorio, le visite in azienda sono sicuramente un passo fondamentale per la reciproca conoscenza e l'instaurazione di proficui rapporti di collaborazione - hanno sottolineato in ateneo -. Proprio per questo motivo il Polo di Lecco e Federmanager si sono impegnati a portare avanti una serie di iniziative di questo genere, che possano aprire canali privilegiati di dialogo e confronto su tematiche di reciproco interesse e favorire attività di approfondimento, favorendo la formazione permanente sia in ambito professionale sia in quello culturale in senso più ampio».
Dunque, gli studenti del Politecnico (Luca Giuseppe Corti, Mohammad Nategh, Gokay Caglar Memisoglu, Seyed Farzad Torabi, Abdelazez Elganzory, Alemnew Yalelet, Sajjad Omidvarborna, Mohammed Reza Salehi) a Colico hanno potuto visitare l'hangar di 3.000 metri quadrati, che può contenere contemporaneamente dieci elicotteri in manutenzione; il piazzale in cui sono state create ben sette punti per l'atterraggio, con un'area illuminata che consente operazioni 24 ore al giorno, così come impianti tecnici ed uffici della società, che si estendono su un comparto di 13.000 metri quadrati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA