
Homepage / Lecco città
Mercoledì 19 Settembre 2012
Lecco: la Fnp-Cisl
compie sessant'anni
La Fnp-Cisl (il sindacato dei pensionati) di Lecco compie 60 anni. Per ricordare il significativo traguardo sono state preparate diverse iniziative.
Presentate nella sede di via Besonda le iniziative legate al sessantesimo di fondazione della Fnp-Cisl pensionati, guidata da Marco Colombo.
Si comincia martedì 25 con una giornata di condivisione a Sotto il Monte, in occasione della beatificazione di Papa Giovanni XXIII e del cinquantesimo di apertura del Concilio vaticano II. La messa verrà celebrata da monsignor Claudio Dolcini, parroco di Sotto il Monte e figlio di un iscritto alla Fnp-Cisl. Il 22 ottobre sarà invece la volta del convegno «I nostri primi sessant'anni» nella sede di via Besonda, dove verrà presentato il volume con tante vecchie immagini, legate tra di loro dalla storia dei momenti più importanti che hanno caratterizzato le vicende lecchesi. Seguirà una tavola rotonda con le testimonianze degli ex dirigenti Fnp-Cisl. Tema del convegno è «Imparare dal passato. Agire nel presente. Pensare il futuro».
Giovedì 8 novembre protagoniste saranno le donne con una serie di testimonianze. Saranno presenti, tra le altre, Valeria De Bortoli coordinatrice nazionale, Maria Grazia Contino per la Lombardia e Caterina Ducoli per Lecco.
Per gli iscritti al sindacato sabato 29 settembre, in sala Ticozzi, verrà presentato lo spettacolo teatrale «La zia di Carlo» con la compagnia teatrale San Genesio di Maggianico, il 5 ottobre all'oratorio di Airuno andrà in scena «Duu pè de là e un occ de scià».
«Ma come oggi è fondamentale avere fede nella missione che abbiamo svolto - spiega il segretario Fnp-Cisl Marco Colombo - e vogliamo continuare a svolgere nella difesa della gente più debole, che ha diritto di mantenere e migliorare le condizioni di vita a fatica raggiunte. Non ci basta avere una grande storia da raccontare vogliamo avere un grande futuro».Nell'ambito dei due convegni ci sarà un confronto diretto tra chi si è occupato del sindacato in passato e chi è impegnato oggi, da cui emergeranno i traguardi raggiunti e le criticità che ancora sono presenti. La Fnp-Cisl è nata nel 1952 a livello nazionale, mentre nel Lecchese è cresciuta «negli anni Settanta, inizialmente eravamo sotto le ali di Como - racconta Colombo - poi ci siamo staccati». Primo segretario è stato Giacomo Bernasconi, ferroviere di Lierna, dopo di lui è toccato a Renato Carpani, Luigi Pirola, Giovanni Valsecchi, Gino Villa, Pierangelo Farina, Gianfranco Sacchi e attualmente in carica c'è Marco Colombo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA