
Homepage / Lecco città
Martedì 23 Aprile 2013
Lecco: «No alla stazione chiusa»
Ma il Comune tira dritto
Il Pdl contrario al provvedimento deciso dall'amministrazione comunale di mantenere la piazza pedonale ma la scelta è irrevocabile
La decisione di chiudere la stazione è arrivata dopo il periodo di sperimentazione legato ai lavori per il sottopasso della stazione.
Visto che la sperimentazione aveva dato buoni risultati secondo l'amministrazione, si è ritenuto opportuno, soprattutto per ragioni di sicurezza, rendere definitiva la decisione. Ma la scelta di cui si parla da parecchi anni (l'ex sindaco si era messa addirittura in stazione con la paletta da vigile per non far entrare gli automobilisti) non piace al centrodestra.
«Chiudere la stazione di Lecco impedendo l'accesso ai veicoli è la classica situazione in cui la risposta della politica ad un problema del paese reale è evasiva, eccessiva e nel complesso irragionevole - scrivono i consiglieri -
L'amministrazione Brivio chiudendo la stazione di Lecco sceglie di sparare alla formica con un cannone ponendo in essere un provvedimento sproporzionato e che, a ben vedere, non sarà in grado di produrre le tante auspicate ricadute positive. Capisco il provvedimento a causa lavori in corso ma che non diventi una soluzione definitiva».
«È stata prima di tutto una scelta dettata dalla sicurezza - ripete il vice sindaco Vittorio Campione - la convivenza tra autobus pieni di studenti, taxi, pendolari all'ora di punta è stata più volte motivo di grande preoccupazione.
Non è vero che nelle altre città si arriva in macchina sui binari - dice - basta guardare Milano: l'auto deve essere lasciata ben più lontana dei pochi metri che si devono fare a Lecco dall'edicola ai binari attraverso il sottopasso. Anche entrando in auto la distanza sarebbe la stessa, pochi metri che però cambiano la qualità della vita della città».
Leggi tutti i particolari sull'edizione de La Provincia di Lecco in edicola mercoledì 24 aprile
© RIPRODUZIONE RISERVATA