
Homepage / Lecco città
Sabato 09 Marzo 2013
Lecco: l'edilizia punta
sulla riqualificazione
Venerdì 15, a Lariofiere di Erba, ad aprire la trentesima edizione della Meci (la mostra sull'edilizia civile e industriale) sarà un convegno sulla riqualificazione edilizia.
Giuliana Iannaccone, che sarà tra i relatori dell'incontro, sottolinea come la riqualificazione sia non solo auspicabile, ma in molti casi necessaria. «In tutta Europa - spiega la docente del Politecnico - il tasso di sostituzione edilizia annuo non supera l'1/1,5%. Significa che oltre l'80% del nostro patrimonio edilizio risale a prima degli anni Settanta, ed è stato quindi realizzato quando non esistevano normative per l'efficienza energetica. Le conseguenze sono tangibili: gli edifici sono responsabili del 40% dei consumi energetici totali».
Per questo - spiega Giuliana Iannaccone - «prima di parlare di energie alternative, dovremmo impegnarci per ridurre i consumi degli edifici attraverso politiche mirate al miglioramento dell'uso dell'energia. Un altro tema di estrema importanza con un patrimonio edilizio così datato è quello della messa in sicurezza degli edifici, soprattutto sotto il profilo antisismico. Se vogliamo - conclude Iannaccone - poi parlare di ricadute economiche, basti citare un dato: si è stimato che la mancata attuazione dei provvedimenti in materia di efficienza energetica abbia comportato un'occasione persa per un milione di posti di lavoro».
La Meci resterà aperta fino a domenica 17.
© RIPRODUZIONE RISERVATA